I carciofi in padella sono un contorno che a Napoli ha un nome particolare; infatti sono chiamati “carciofi affogati” in quanto vengono tagliati a spicchi e stufati (“affogati”come si dice in dialetto) in padella con aglio, olio, olive, capperi e acqua.
I carciofi in padella sono facilissimi da fare e sono perfetti per accompagnare sia secondi di carne che di pesce.
Andiamo a prepararli.
Potrebbe piacervi anche la ricetta dell’Arrosto di Arista, ottimo da accompagnare ai carciofi.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per i carciofi in padella
Strumenti
Strumenti per i carciofi in padella
Passaggi
Come preparare i carciofi in padella
Per preparare i carciofi in padella alla napoletana innanzi tutto dovete pulire i carciofi. Eliminate le foglie esterne più dure, i gambi e le punte spinose. Tagliate il gambo, poi tagliate i carciofi a metà e togliete la barba interna.
Divideteli a spicchi e poi raccoglieteli in una ciotola con acqua e succo di limone. Questa operazione evita che i carciofi si anneriscano.

Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente per eliminare il sale.
Se preferite tagliate qualche oliva a metà ma potete anche lasciarle intere.
In una casseruola mettete un generoso giro di olio extravergine d’oliva e fate imbiondire l’aglio. Versate i carciofi, i capperi e le olive e coprite con un bicchiere d’acqua. Mettete il coperchio e fate cuocere per 25 minuti.
A fine cottura togliete il coperchio, verificate che tutta l’acqua si sia assorbita, fate cuocere ancora per un minuto, regolate di sale e aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo.

I carciofi in padella alla napoletana sono pronti. Buon appetito.

Consigli
I carciofi in padella alla napoletana si conservano in frigorifero per due / tre giorni. Vi consiglio di riscaldarli prima di mangiarli.
Se ti piacciono le mie ricette SEGUIMI sui social: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST TIKTOK YOU TUBE
I link di Amazon presenti nel blog sono link affiliati: significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link guadagnerò una piccola percentuale. Per te non c’è nessun costo aggiuntivo. Ti sarò grata se mi darai una mano ❤️
SCRIVI NEI COMMENTI se l’hai preparata e chiedimi consigli. Sarò felice di risponderti.
Se ti piace la ricetta CONDIVIDILA