Il pesto di castagne e’ un condimento speciale per condire pasta e gnocchi, ottimo anche spalmato su crostini di pane. Insolito e appetitoso, nella stagione autunnale, quando arrivano le castagne, lo potrete realizzare facilmente e conservare in un barattolo di vetro pronto all’uso.
In questo pesto di castagne non ho aggiunto ingredienti particolari per coprire il leggerissimo retrogusto dolce delle castagne, altrimenti potrete unire qualche fogliolina di basilico fresco e peperoncino. Bastera’ prelevarne una piccola dose, come tutti i pesti, condire la pasta e per renderlo piu’ cremoso allungarlo con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Di pesti e salse originali ne abbiamo, provateli tutti, senza dimenticarvi del pesto di mandorle e limone.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola mettete la mollica di pane e bagnatela con l’acqua oppure il latte.
Nel frullatore o mix inserite le castagne precotte tagliate a piccoli pezzi, la mollica di pane, lo spicchio di aglio e frullate.
Poi aggiungete i due formaggi grattugiati e meta’ dose di olio di oliva e continuate a frullare.
Assaggiate e unite il sale in base ai vostri gusti, il pepe bianco, oppure se preferite il peperoncino con qualche fogliolina di basilico. Aggiungete l’altra meta’ dose di olio di oliva e frullate nuovamente.
Se necessario aggiungete altro olio e frullate bene per rendere il composto compatto e cremoso.
