Voglia di dolce ma il tempo è poco?! Preparate la torta veloce ai mirtilli senza burro e senza latte! Sofficissima e ricca di frutta, leggera ma golosissima!
La torta furba con mirtilli è adatta a tutti, anche agli intolleranti al lattosio. Infatti non contiene né burro né latte.
La torta veloce con frutta fresca è perfetta per ogni occasione! Possiamo gustarla a colazione, a fine pasto o per merenda. Resta morbida per giorni e possiamo anche congelarla. In questo caso vi consiglio di tagliarla a fette per comodità.
Questa torta è ricca di mirtilli freschi ma possiamo personalizzarla a nostro gusto. Basta usare la frutta di stagione che più ci piace.
Io ho realizzato, oltre questa, la versione con fragole e banane, deliziosa e profumata ma anche con mele e cannella!
Ma ora veniamo a noi e prepariamo la torta veloce ai mirtilli.
Se ti piacciono i dolci genuini e leggeri dai un’occhiata anche a queste:

- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionicirca 6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Torta ai mirtilli senza lattosio morbidissima
Strumenti
Preparazione
Torta furba ai mirtilli morbidissima
Lavare i mirtilli sotto l’acqua fredda e tamponare DELICATAMENTE con carta da cucina.
In una ciotola rompere le uova medie intere, unire lo zucchero e montare con le fruste elettriche.
Dovrete ottenere un composto chiaro e gonfio. Poi unire a filo l’olio di semi e amalgamare.
Versare anche l’acqua a temperatura ambiente (oppure latte o bevande vegetali a piacere).
Mescolare e poi unire farina e lievito per dolci precedentemente setacciati. Amalgamare per bene.
Abbiamo quasi finito! Unire al composto metà dei mirtilli e mescolare con una spatola.
Rivestire con carta forno uno stampo quadrato di piccole dimensioni (l’ideale è 20×20 o 22×22) e versare all’interno tutto l’impasto.
Sulla superficie sistemare i restanti mirtilli distribuendoli in maniera uniforme qua e là.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 35 minuti (il tempo di cottura varia da forno a forno).
Trascorsi 30 minuti fare una verifica aprendo velocemente il forno, se la superficie è ancora troppo molle proseguire per altri 5-10 minuti.
Se invece la superficie è soda fare la prova stecchino, se è asciutto sfornare e lasciare intiepidire.
Poi togliere dallo stampo e far asciugare la torta su una gratella.
Se volete prima di gustarla potete spolverare con zucchero a velo.
Consigli: la torta veloce può essere personalizzata usando la frutta che più ci piace.
In base alla frutta che usiamo può variare la dose dello zucchero.
I mirtilli sono poco dolci per natura quindi NON vi consiglio di diminuire la dose indicata, già bassa per il tipo di frutta usata.
Mele, fragole, banane sono più dolci e potete diminuire la dose dello zucchero di 20-30 grammi.
Per realizzare la torta veloce usate teglie piccole e basse (tonde quadrate o rettangolari).
Questo per evitare che la frutta finisca solo sul fondo della torta.
Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati
Nel ringraziarti per la visita ti regalo alcuni consigli in cucina che potrebbero esserti utili❤️
- Conversione burro olio: dosi per preparare dolci e torte
- Dosi pan di spagna: scegliere la misura giusta della teglia
- Come fare una besciamella cremosa in casa
- Crema pasticcera con foto passo passo
- Come scegliere la teglia giusta in base alle persone
- Come sterilizzare i barattoli per le conserve fatte in casa
- Sostituire il latte nelle ricette dolci e salate
- Come montare gli albumi a neve: trucchi consigli e miti da sfatare
- Soffritto: come si prepara, trucchi e consigli
- Come preparare una bagna alcolica per torte
Dosi variate per porzioni