L’Orange Curd è una crema di origine anglosassone dall’intenso profumo di arancia, facilissima e velocissima da preparare con appena cinque ingredienti. Proprio così: questa crema si prepara con appena cinque ingredienti, di cui il principale è appunto l’arancia di cui utilizziamo sia la scorza grattugiata che il succo. Proprio perché usiamo il succo dell’arancia questa crema è priva di latte. Quindi anche chi è intollerante al lattosio può gustarla senza problemi. Inoltre per una crema light si può anche fare a meno del burro: la crema sarà meno lucida ma non per questo meno deliziosa! Come la Lemon Curd,una crema che amiamo alla follia col suo gusto decisamente limonoso, anche questa sua versione all’arancia è perfetta per svariati utilizzi: dal farcire torte, crostate, biscotti, muffins, cupcakes e chi più ne ha più ne metta, allo spalmarla semplicemente su una fetta di pane o una fetta biscottata.
Una crema delicata dal sapore intenso di arancia, da preparare esclusivamente con arance biologiche non trattate per esaltarne il profumo.
Orange curd
Ingredienti:
- 2 arance biologiche
- 2 uova
- 75 g di zucchero
- 50 g di burro (facoltativo)
- 1 cucchiaio di fecola di patate (15 g)
Preparate l’Orange curd innanzitutto lavando le arance e asciugandole.
Grattugiate la scorza delle arance e spremetene il succo.
Sciogliete in un pentolino a bagnomaria il burro. (Se non usate il burro omettete questo passaggio e andate direttamente al passo successivo).
Sbattete le uova con lo zucchero e versatele nel pentolino con il burro. (Se non usate il burro mettete semplicemente le uova con lo zucchero nel pentolino senza il burro).
Diluite la fecola nel succo d’arancia e mescolate in modo da scioglierla completamente senza lasciare grumi.
Unite il succo e la scorza grattugiata d’arancia alle uova e mescolate proseguendo la cottura della crema fino a quando si addenserà.
Versate l’Orange Curd in un barattolo di vetro e lasciarla raffreddare.
A questo punto l’Orange Curd è pronta per essere utilizzata!
Note:
- Conservate l’Orange Curd in frigo per qualche giorno.
- Potete utilizzare l’Orange Curd in tantissimi modi: per farcire torte, biscotti, crostate o da spalmare semplicemente su una fetta di pane.
Torna alla HOME PAGE oppure clicca mi piace sulla nostra pagina Facebook QUI per non perdere nessuna ricetta 😉