L’Insalata di quinoa con verdure è un primo piatto freddo vegetariano leggero e gustoso, un’alternativa ottima alla classica insalata di riso estiva.
Erroneamente viene ritenuto un cereale ma la quinoa in realtà è un vegetale privo di glutine ma ricco di proteine. Ed è perfetto per preparare delle ricche insalate come questa che vi proponiamo oggi: un’insalata con tante verdure ovvero carciofi, melanzane e zucchine. Inoltre è un’insalata molto leggera perché abbiamo usato pochissimo olio e che si può preparare in anticipo. Così diventa l’ideale da portare in ufficio per la pausa pranzo o da portare in spiaggia per gustarla sotto l’ombrellone!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
200 g Quinoa
-
2 Carciofi
-
2 Melanzane
-
2 Zucchine
-
5 Pomodori secchi sott'olio
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 Limone
-
1 rametto Timo limonato
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Preparate l’Insalata di quinoa con verdure innanzitutto pulendo le verdure: mondate i carciofi, tagliate il gambo, eliminate le foglie dure e tagliate la punta.
-
Divideteli a metà, eliminate la barba interna e tagliateli a spicchi sottili.
-
Metteteli in acqua acidulata con il succo di limone.
-
Nel frattempo pulite le melanzane e le zucchine e tagliate entrambe a dadini.
-
Riscaldate l’olio in una padella e unite gli spicchi di carciofi.
-
Cuoceteli una decina di minuti, bagnando eventualmente con un mestolo di acqua calda se il fondo dovesse asciugarsi troppo; poi unite le melanzane e le zucchine e cuocete fino a che tutte le verdure saranno cotte ma ancora croccanti. Salate, pepate e insaporite con qualche foglia di timo limonato.
-
Nel frattempo sciacquate più volte sotto acqua corrente la quinoa e lessatela in una pentola con 400 g di acqua: cuocete finché la quinoa avrà assorbito tutta l’acqua. Sgranate con una forchetta.
-
Unite la quinoa con le verdure e i pomodori secchi scolati dall’olio e tagliati a pezzetti.
-
Servite l’Insalata di quinoa con verdure.
Simo e Cicci consigliano
- Per la cottura della quinoa è importante rispettare le giuste proporzioni di acqua, ovvero il doppio del peso della quinoa. Pertanto per 200 g di quinoa la dose necessaria di acqua è di 400 g.
- Conservatela in frigorifero fino a 2 giorni in un recipiente chiuso.
Da provare anche:
- POLPETTE DI QUINOA E ZUCCHINE VEGAN AL FORNO
- INSALATA DI RISO ROSSO CON TONNO E CAROTE
- INSALATA DI RISO VENERE E INTEGRALE CON RATATOUILLE E FETA
Se volete rimanere aggiornati sulle nostre ricette mettete mi piace alla nostra pagina Facebook e seguiteci su Instagram!