Pubblicità

FOCACCIA AL POMODORO E PAPRIKA

La focaccia al pomodoro e paprika è una variante gustosa e aromatica della classica focaccia. Facile da preparare e ideale per un aperitivo o una cena veloce, questa focaccia è un tripudio di sapori e colori. La combinazione di ingredienti semplici ma ricchi di gusto, la rende irresistibile per chi ama i piatti che soddisfano il palato e stuzzicano i sensi. L’aggiunta delle olive arricchisce ulteriormente il piatto con quel tocco di sapidità e ad ogni morso, sentirete un’esplosione di sapori mediterranei.

Se amate le focacce, dovete assaggiare anche la FOCACCIA ALLA CURCUMA CON ERBA CIPOLLINA, la FOCACCIA CON I FIORI DI ZUCCA e la scenografica FOCACCIA GIARDINO FIORITO.

focaccia al pomodoro e paprika
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

400 g farina 0
280 g acqua
2 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino sale
2 cucchiai paprika dolce (o piccante se preferite )
2 cucchiai concentrato di pomodoro
50 g olive verdi (denocciolate)
q.b. olio extravergine di oliva

Pubblicità

Passaggi

Il pomeriggio precedente preparate la biga. Sciogliete il lievito in 200 gr di acqua e versate in una ciotola insieme a 300 gr di farina. Mescolate velocemente in modo che tutta la farina assorba l’acqua, fino ad ottenere un impasto grossolano. Coprite con la pellicola trasparente o con un coperchio e fate riposare fino al mattino seguente.

Il giorno dopo, versate la biga nella planetaria insieme allo zucchero, la restante farina (100 gr), la paprika, il concentrato di pomodoro e unite pochissima acqua dei restanti 80 gr. Azionate la planetaria e impastate per circa 10 minuti. Intanto, continuate ad aggiungere acqua (poca per volta e solo quando sarà stata assorbita la precedente). Conservatene un po’ per la fine, ossia quando l’impasto sarà bello elastico, unite il sale e la restante acqua. Lavorate ancora l’impasto per qualche minuto.

Sistemate l’impasto in una ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio. Una volta che l’impasto sarà lievitato, versatelo su una superficie infarinata e formate delle pieghe per dargli forza, dopodiché formate una pallina. Fatela lievitare nuovamente fino a sera in un contenitore o una cassetta per lievitazione.

Versate un filo abbondante di olio extravergine di oliva in una teglia antiaderente, trasferitevi l’impasto e stendetelo delicatamente con le dita. Condite la superficie della focaccia con olive verdi denocciolate e olio extravergine di oliva.
Fate cuocere in forno statico già caldo alla massima temperatura per circa 20 minuti. Sfornate e gustate la vostra focaccia al pomodoro e paprika!

Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!

Questo articolo contiene link sponsorizzati.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.