Il pan brioche dolce con radicchio candito è una deliziosa variante del classico lievitato, che unisce la morbidezza irresistibile del pan brioche a un tocco originale e leggermente amarognolo dato dal radicchio candito. Questo contrasto di sapori rende il dolce perfetto per una colazione raffinata o una merenda speciale, magari accompagnato da una tazza di tè o di caffè. La preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato è un lievitato soffice e profumato, con una nota insolita che sorprenderà il palato. Se amate il radicchio, provate anche questa versione salata, le buonissime GIRELLE RADICCHIO E GORGONZOLA.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il radicchio candito
Per il pan brioche
Strumenti
Passaggi
Iniziamo dalla preparazione del radicchio candito. Pulite e tagliate il radicchio in spicchi. In una pentola, portate l’acqua a bollore e unite zucchero, bucce di limone e di arancia e l’anice stellato. Lasciate sobbollire fino a quando il liquido non si sarà ridotto della metà. Ora unite pure il radicchio e lasciate cuocere fino a quando il liquido non sarà diventato uno sciroppo denso. Scolate il radicchio e lasciatelo raffreddare sulla carta forno.
Ora prepariamo un lievitino. Mescolate le due farine e prelevatene 150 g dal totale. Fate sciogliere il lievito nel latte e unite 15 g di zucchero e 150 gr di farina. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate riposare almeno 40 minuti. Il composto deve risultare pieno di bolle.
Trascorso questo tempo, unite la farina restante, lo zucchero e l’uovo, e impastate fino a quando l’impasto non si incorderà. Unite anche la buccia grattugiata di arancia e limone e iniziate ad aggiungere il burro un pezzettino alla volta. Unite anche il sale.
Quando il burro sarà completamente incorporato, togliete l’impasto dalla planetaria, formate una pallina e sistematela in una ciotola. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare fino a che l’impasto non triplichi di volume.
A questo punto, versate l’impasto su una superficie e dividetelo in 5 pezzi. Formate prima delle palline, lasciatele riposare 10 minuti, poi stendetele con l’aiuto di un mattarello e su ognuna distribuite il radicchio candito. Ripiegate l’impasto formando dei rotolini.

Disponete i rotolini in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e fate lievitare ancora un paio di ore, fino al raddoppio.
Spennellate la superficie del pan brioche con del latte.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 170° per circa 10 minuti e poi proseguite la cottura a 160° per altri 25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire, il vostro pan brioche dolce con radicchio candito è pronto per essere gustato!
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!
Questo articolo contiene link sponsorizzati.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.