I burger di verdure al forno sono un secondo buonissimo e delizioso, perfetto non solo per chi è vegetariano, ma anche per chi ha voglia di qualcosa di diverso o di più leggero. Preparare le verdure in questo modo, consente di renderle più appetibili anche per chi non le ama particolarmente come ad esempio i più piccoli. Poi sono estremamente versatili, perché si possono usare tutti gli ortaggi che preferiamo o che semplicemente abbiamo in casa ed ogni volta avremo dei burger diversi e gustosi. Altro vantaggio è quello di poterli preparare in anticipo, conservandoli in frigo in un contenitore, in modo da averli già pronti da cuocere al momento del bisogno. Oltre alle verdure come zucchine, carote, patate, cavolfiori, broccoli, spinaci, ecc. si possono utilizzare anche i legumi in modo da avere in un piatto solo, anche il giusto apporto proteico. Io ho utilizzato anche del formaggio per insaporire, delle uova e del pangrattato, ma in caso di diversi regimi alimentari o intolleranze, si possono omettere formaggio e uova e sostituire il pangrattato con la farina di mais. Assaggiate pure i burger di peperoni e miglio e i burger di melanzane e quinoa. I burger di verdure al forno sono perfetti da servire come piatto unico, come secondo o per farcire un panino con qualche foglia di insalata o con tutto quello che volete. Buon appetito!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gZucchine
- 200 gCarote
- 500 gPatate
- 100 gPiselli
- 300 gBroccoli
- 1Uovo
- 50 gParmigiano reggiano (grattugiato)
- 1 pizzicoSale
- 1 pizzicoPepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Prezzemolo
- 3 cucchiaiPangrattato
Preparazione
Pulite carote, patate, broccoli e zucchine e tagliateli in pezzi grossolani.
Fate sbollentare le verdure e i piselli in una pentola con acqua salata fino a quando non sarà tutto cotto.
Scolate bene e fate pressione con un mestolo affinché le verdure perdano tutta l’acqua in eccesso. Lasciate intiepidire.
Pubblicità Con una forchetta schiacciate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite il formaggio grattugiato, l’uovo sbattuto, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescolate bene.
Con l’impasto a disposizione formate 4 burger e sistemateli in una teglia con un filo di olio extravergine di oliva. Per facilitare l’operazione, potete usare questa comodissima pressa per hamburger.
Fate cuocere in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti fino a completa doratura. Servite ben caldi!
Pubblicità
Note
Sono presenti link sponsorizzati.
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE. Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao, alla prossima!