I burger di peperoni e miglio sono un’alternativa davvero originale e saporita al classico hamburger e sono facilissimi da preparare. Questi piatti hanno l’enorme vantaggio di poter essere serviti come secondo o piatto unico, possono essere realizzati con tutte le verdure e poi piacciono proprio a tutti e soddisfano anche chi ha optato per una dieta vegetariana. Buonissimi da consumare con un contorno di verdure fresche e ancora più golosi se usati per farcire dei panini. Provate anche i burger di melanzane e quinoa, sono buonissimi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gMiglio
- 1 kgPeperoni
- 2Uova
- 10Olive verdi
- 10Olive nere
- 10 gCapperi
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Pangrattato
Preparazione
Per prima cosa arrostite i peperoni. Io uso il forno per farlo perché lo trovo più comodo, ma potete usare la brace se preferite. Sistemate i peperoni in una teglia e fateli cuocere a 200° per circa 20 minuti. Quando saranno cotti, inseriteli in un sacchetto di plastica per alimenti e lasciateli all’interno per qualche minuto. In questo modo sarà molto più facile e veloce spellarli. Puliteli bene eliminando le pellicine e i semini interni e sistemateli in una ciotola. Tritateli grossolanamente con delle forbici.
Lavate il miglio e cuocetelo secondo le indicazioni e i tempi riportate sulla confezione. Normalmente bisogna portare ad ebollizione l’acqua (due tazze di acqua per ogni tazza di miglio) e versarvi il miglio. Mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti fino a quando non sarà stata assorbita tutta l’acqua. Togliete il miglio dalla pentola e lasciate intiepidire.
Versate il miglio nella ciotola con i peperoni e unite le olive a pezzetti, i capperi, le uova, il sale e l’aglio grattugiato. Aggiungete un cucchiaio di pangrattato e mescolate. Il composto deve essere piuttosto sodo e compatto, unite altro pangrattato in caso contrario.
Prelevate il composto e formate delle palline che schiaccerete dando loro la forma di un burger. In alternativa, potete usare questa comodissima pressa per hamburger che vi permetterà di formare i burger velocemente e tutti della dimensione. Sistematele su un foglio di carta da forno posto in una teglia e fate cuocere in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Servite i vostri burger di peperoni e miglio ben caldi. Buon appetito!
Note
Nell’articolo sono presenti link sponsorizzati.
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!