I burger di melanzane e quinoa sono un’alternativa davvero originale, saporita e salutare al classico hamburger. Potete mangiarli con un semplice contorno di pomodori all’insalata o altra verdura a vostra scelta oppure farcirci un goloso panino. Per velocizzare la preparazione dei burger, potete cuocere la quinoa e le melanzane anche in anticipo o addirittura il giorno prima, in modo da dover cuocere solo i burger al momento del pranzo o della cena. Io li ho usati per farcire un panino con una fettina di provola e dell’insalata fresca e sono piaciuti tantissimo a tutta la famiglia. Li rifarò sicuramente altre volte perché sono buonissimi! Buon appetito!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gQuinoa
- 1 kgMelanzane
- 2Uova
- q.b.Prezzemolo
- 1 spicchioAglio
- 1 pizzicoSale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Pangrattato
Preparazione
Lavate la quinoa e cuocetela secondo le indicazioni e i tempi riportati sulla confezione. Normalmente bisogna portare ad ebollizione l’acqua (due tazze di acqua per ogni tazza di quinoa) e versarvi la quinoa. Mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti fino quando non sarà stata assorbita tutta l’acqua. Togliete la quinoa dalla pentola e lasciatela intiepidire.
Lavate le melanzane e tagliatele a metà. Sistematele su un foglio di carta da forno posto direttamente sulla leccarda o altra teglia e fatele cuocere in forno a 160° per circa 40 minuti o comunque fino a quando la polpa non sarà morbida. Quando le melanzane saranno cotte, eliminate la buccia e usate solo la polpa. Schiacciatela con una forchetta e versatela nella ciotola con la quinoa.
Aggiungete le uova sbattute, il prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato, un cucchiaio di pangrattato e un pizzico di sale. Iniziate a mescolare e aggiungete altro pangrattato se vedete che il composto non è abbastanza sodo. Mescolate e formate delle palline.
Schiacciate le palline e sistematele su un foglio di carta da forno posto all’interno di una teglia. In alternativa, potete usare questa comodissima pressa per hamburger. Condite un filo di olio e fate cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti. In alternativa alla cottura in forno, potete cuocere i vostri burger di melanzane e quinoa in padella. Molto buoni!
Note
Nell’articolo sono presenti link sponsorizzati.
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!