Tortine con mascarpone per un dessert semplice e delizioso. Che buone che sono le Tortine che ho preparato oggi! Una base di leggera e friabile pasta frolla arricchita da una deliziosa crema al mascarpone profumata alla cannella. Vi lascio solo immaginare che profumino delizioso e che bontà! Un dessert che mi ha conquistato il cuore e che preparerò sicuramente tante altre volte perché adoro i dolci con la cannella. Le basi di pasta frolla potete anche prepararle in anticipo e conservarle in un contenitore anche per 2 giorni per poi solo farcirle. La Pasta frolla contiene poco burro e della fecola di patate e risulta particolarmente leggera, morbida e friabile. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le Tortine panna e mascarpone

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura16 Minuti
- PorzioniPer 12 Tortine
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Tortine al mascarpone
Per la Pasta frolla
Per farcire
- Energia 236,42 (Kcal)
- Carboidrati 26,72 (g) di cui Zuccheri 11,00 (g)
- Proteine 3,27 (g)
- Grassi 13,93 (g) di cui saturi 5,62 (g)di cui insaturi 1,44 (g)
- Fibre 0,43 (g)
- Sodio 16,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa ti serve per preparare le Tortine
Come si preparano le Tortine
Preparate la Pasta frolla
Potete preparare la Pasta frolla a mano o con l’aiuto di una impastatrice. Mescolate il burro a piccoli pezzi con la farina e la fecola di patate. Aggiungete anche lo zucchero, il lievito per dolci e una bustina di vanillina.
Continuate la preparazione con l’aggiunta delle 2 uova e impastate per bene e velocemente. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Preparate le Tortine con panna e mascarpone
Riprendete la pasta frolla e stendetela sul piano leggermente infarinato. Preriscaldate il forno a 180°. Oliate ed infarinate le cavità di uno stampo da muffin. Tagliate con un coppapasta tanti dischi di pasta frolla del diametro di 8 cm. Foderate con i dischi le cavità dei muffin.
Con queste dosi a me ne sono venuti 12. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Sistemate dei legumi secchi sul fondo e fate cuocere le basi delle Tortine nel forno caldo in modalità statico per 15-16 minuti. Lasciatele raffreddare ed eliminate i ceci.
Preparate la farcitura
Montate la panna fresca con l’aggiunta dello zucchero a velo e di 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere. Aiutatevi con uno sbattitore elettrico. Aggiungete il mascarpone alla panna montata delicatamente con una spatola.
Preparate le Tortine con mascarpone
Trasferite la panna e mascarpone in una sac a poche con bocchetta larga a stella. Riempite con essa le basi di pasta frolla e terminate con una spolverata di cannella.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Puoi preparare la pasta frolla in anticipo e conservarla in frigo per 1-2 giorni
Anche la base delle Tortine puoi prepararla in anticipo e conservarle in un contenitore
Le Tortine si conservano in frigo in un contenitore per un giorno
Nella Pasta frolla puoi sostituire la bustina di vanillina con la scorza di mezzo limone grattugiato
Leggi anche la ricetta della mia Pasta frolla leggera, senza uova e senza burro e la ricetta della mia Crostata con pasta frolla allo yogurt e marmellata
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette