Torta salata con peperoni semplice da preparare e tanto tanto buona. Prima di tuffarmi a pieno con le ricette più tipicamente autunnali e con le verdure tipiche della stagione, mi piace ancora adoperare peperoni, zucchine e melanzane nella mia cucina. Oggi ho preparato una semplice e squisita Torta salata con i peperoni bella da vedere e buonissima da mangiare. Pochi e semplici ingredienti per una ricetta che ha conquistato in un attimo la mia piccola famiglia. Un rotolo di pasta sfoglia pronta che non manca mai nel mio frigo e che risolve spesso la cena, una crema di ricotta e dolcissimi peperoni. Una base leggera e friabile e i peperoni li ho semplicemente arrostiti in friggitrice ad aria e li ho sistemati sulla mia torta salata con un bellissimo effetto a girella. Per un effetto visivo ho preferito adoperare sia peperoni gialli che rossi, ma se preferite vanno benissimo anche di un solo colore. E se preferite potete sostituire la pasta sfoglia con pasta brisè per un risultato ugualmente speciale. Leggi anche la mia Ricetta dei Peperoni arrostiti in friggitrice ad aria. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una buonissima Torta rustica con peperoni
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti della Torta con peperoni
- Energia 280,57 (Kcal)
- Carboidrati 18,54 (g) di cui Zuccheri 2,41 (g)
- Proteine 8,21 (g)
- Grassi 19,23 (g) di cui saturi 5,17 (g)di cui insaturi 11,79 (g)
- Fibre 1,47 (g)
- Sodio 207,63 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 115 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si prepara la Torta salata con peperoni
Per prima cosa preparate i peperoni. Lavateli, asciugateli ed oliateli leggermente. Io li ho arrostiti in friggitrice ad aria, ma se preferite potete farlo anche su una griglia o in forno. Lasciateli raffreddare in un sacchetto di carta o per alimenti e poi puliteli spellandoli ed eliminando anche i semini e i filamenti interni.


Tagliate i peperoni a striscioline. Mescolate in una ciotola la ricotta con un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato e del pepe. Stendete un rotolo di pasta sfoglia rotondo all’interno di una teglia foderata con carta da forno.


Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Distribuite sul fondo di pasta sfoglia a crema di ricotta aiutandovi con una spatola. Procedendo dall’esterno fate dei giri concentrici con le striscioline di peperoni alternando i peperoni rossi e gialli.


Dovete coprire in questo modo tutta la superficie della torta salata. Salate in superficie e aggiungete anche un filo di olio evo. Ripiegate tutt’intorno la pasta sfoglia a formare un bordo.


Fate cuocere la Torta rustica con peperoni e ricotta nel forno caldo a 190° in modalità statico per 30-35 minuti. Lasciatela raffreddare e decoratela a piacere con delle foglioline di basilico o di menta.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se avanza qualche fetta di Torta salata conservala in un contenitore in frigo per 2 giorni o puoi congelarla
Leggi anche la ricetta della mia Torta salata con patate
Le vostre domande
Con cosa posso sostituire la ricotta?
Con altro formaggio fresco, come crescenza, stracchino o formaggio spalmabile tipo philadelphia
Posso preparare una versione senza lattosio?
Puoi adoperare del formaggio senza lattosio o sostituire la crema di ricotta con 400 grammi di patate bollite e ridotte a purea
Dosi variate per porzioni
