Pubblicità

TAGLIATELLE CON MAZZANCOLLE la ricetta per farle cremose e squisite

Tagliatelle con mazzancolle cremosissime e buonissime. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un primo piatto che profuma di mare e di buono. Una Pasta con le mazzancolle in una versione cremosa e squisita e se preferite con la stessa ricetta potete sostituire le mazzancolle con i gamberi, sia freschi che surgelati. Come formato di pasta io oggi ho utilizzato delle tagliatelle ma se preferite potete utilizzare un altro formato di pasta, sia lunga che corta. Per un risultato cremosissimo che rende il piatto irresistibile ho aggiunto al condimento qualche cucchiaio di passata di pomodoro e della panna fresca. Vi consiglio di non perdere anche la ricetta delle Lasagne con gamberi e salmone. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme delle buonissime Tagliatelle con gamberi

E NON PERDTE ANCHE QUESTE RICETTE:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti della Pasta con mazzancolle

320 g tagliatelle
500 g mazzancolle
20 ml olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
80 ml passata di pomodoro
100 ml panna fresca liquida
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale
1 pizzico pepe
Pubblicità

Come si prepara la Pasta cremosa con le mazzancolle

Pulite le mazzancolle. Eliminate la testa e il carapace. Poi con l’aiuto di uno stuzzicadente elimonate delicatamente il filino nero lungo il dorso. Lavatele e lasciatele sgocciolare.

Versate l’olio in una larga padella. Unite lo spicchio e le mazzancolle. Lasciate cuocere i crostacei a fiamma media per 2-3 minuti rigirandoli spesso con un cucchiaio di legno. Eliminate lo spicchio d’aglio. Intanto portate a bollore l’acqua per cuocere la pasta.

Aggiungete nella padella la passata di pomodoro. Regolate di sale e aggiungete un pizzico di pepe. Lasciate cuocere per 3-4 minuti a fiamma bassa e aggiungete anche la panna fresca liquida. Mescolate e spegnete il fuoco.

Pubblicità

Fate cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata. Scolatele al dente conservando un pochino dell’acqua di cottura. Tuffate la pasta direttamente nella padella con il condimento e aggiungete anche il prezzemolo tritato. Mescolate e servite.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Per la pasta io ho utilizzato delle tagliatelle senza uova

Non perdete anche la ricetta dei Gamberi in crosta di sfoglia

Le vostre domande

Posso sostituire la panna fresca con panna da cucina?

Si, con la stessa quantità

Posso utilizzare delle mazzancolle surgelate?

Si, lasciale scongelare prima

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.