Tagliatelle al salmone la ricetta semplice e perfetta. Un primo piatto che preparo spesso a casa mia sono le Tagliatelle con il salmone. Una ricetta semplice, ma dal successo assicurato e quando la porto in tavola fa subito festa. Questo è il Primo piatto che non manca mai a casa mia ad esempio al Cenone Pochi e semplici ingredienti per un primo piatto che piace sempre a tutti, adatto anche ad un’occasione speciale. La panna fresca le rende cremose e squisite, ma, se preferite, potete sostituirla con della panna da cucina o del formaggio cremoso, verranno sempre speciali. E non perdete anche la ricetta delle Tagliatelle al salmone e zucchine. Io ho utilizzato delle tagliatelle all’uovo secche, ma vanno benissimo anche delle tagliatelle fresche, potete utilizzare della pasta non all’uovo, sia pasta lunga che corta. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme delle buonissime Tagliatelle con salmone affumicato
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
Salmone al forno con pistacchi
Lasagne con gamberi e salmone
Cornetti salati al salmone
Pasta con salmone e zucchine

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione6 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 395,19 (Kcal)
- Carboidrati 46,00 (g) di cui Zuccheri 2,55 (g)
- Proteine 16,41 (g)
- Grassi 16,59 (g) di cui saturi 0,71 (g)di cui insaturi 0,98 (g)
- Fibre 2,08 (g)
- Sodio 1.350,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI DELLE TAGLIATELLE AL SALMONE
- 250 gtagliatelle all’uovo
- 150 gsalmone affumicato
- 120 mlpanna fresca liquida
- 4 cucchiaicognac
- 1scalogno
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
COME SI PREPARANO LE TAGLIATELLE AL SALMONE E PANNA
In una larga padella mettete 3 cucchiai di olio evo e lo scalogno affettato sottile. Tagliate il salmone affumicato a striscioline sottili ed unitelo nella padella. Lasciate soffriggere a fiamma bassa, scuotendo spesso la padella, per 2-3 minuti.
Versate il cognac nella padella e lasciatelo sfumare a fiamma media. Spegnete il fuoco e unite la panna fresca. Fate cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente conservando qualche cucchiaio dell’acqua di cottura.
Tuffate le tagliatelle direttamente nella padella con il condimento di salmone e mescolate per bene a fuoco basso. Se occorre, unite anche 3-4 cucchiai dell’acqua di cottura tenuta da parte. Spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite la Pasta al salmone.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Puoi sostituire il cognac con vino bianco o spumante e se preferisci puoi soffriggere il salmone in padella con del burro invece dell’olio evo
Se preferisci puoi sostituire la panna fresca con panna da cucina o con 120 g di formaggio fresco spalmabile tipo philadelphia
Se preferisci adoperare del salmone fresco te ne occorrono circa 250 grammi, taglialo a piccoli pezzi e lascialo cuocere nello stesso modo del salmone affumicato. Le tagliatelle avranno un sapore più delicato ma ugualmente speciale
Leggi anche la ricetta delle mie Tagliatelle con crema di noci

Ho appena finito di preparare e gustare questa ricetta, semplicissima anche per un uomo inesperto di cucina come me. Non avevo il cognac e l’ho sostituito con un po’ di vino bianco, per il resto ho seguito la ricetta alla lettera (ho usato la panna fresca). Le tagliatelle sono venute spettacolari! Grazie Loredana!
Grazie, ne sono proprio felice. Un caro saluto, Loredana