PASTA PATATE, VERZA E PROVOLA cremosa e filante

Pasta patate, verza e provola filante e gustosa. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è nata per caso, avevo in frigo mezza verza e volevo preparare un primo piatto, ma non la classica Pasta con verza e patate. Allora ecco che ho deciso di farne una versione cremosa ma soprattutto super filante. Ho aggiunto a fine cottura alla Pasta tanta provola che l’ha resa cremosa e squisita. Io ho utilizzato della provola bianca ma se vi piace il sapore leggermente affumicato potete scegliere di adoperare della provola affumicata. Per la pasta scegliete pure il formato che preferite, io ho utilizzato dei fusilli ma va benissimo anche ad esempio la classica pasta mista. Che dite vi ho già convinto a provarla? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Pasta con verza e patate

E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti della Pasta con patate e verza

320 g pasta
600 g cavolo verza
500 g patate
250 g provola
40 g parmigiano grattugiato
20 ml olio extravergine d’oliva
q.b. sale
1 pizzico pepe

368,18 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 368,18 (Kcal)
  • Carboidrati 35,93 (g) di cui Zuccheri 2,22 (g)
  • Proteine 19,50 (g)
  • Grassi 16,59 (g) di cui saturi 9,15 (g)di cui insaturi 4,58 (g)
  • Fibre 4,01 (g)
  • Sodio 712,15 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come si prepara la Pasta con verza e provola filante

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti. Pulite la verza, eliminate le foglie esterne e il torsolo. Dividetela a foglie e lavatele sotto l’acqua corrente. Tagliate le foglie di verza a pezzi più piccoli. Portate a bollore abbondante acqua salata.

Tuffate dapprima le patate nell’acqua bollente. Dopo circa 10-12 minuti di cottura delle patate tuffate nella stessa pentola la pasta e la verza. lasciate cuocere a fiamma media per altri 10-12 minuti o fino alla cottura della pasta.

Scolate la Pasta con patate e verza. Versatela nuovamente nel tegame e aggiungete la provola a piccoli pezzi, il parmigiano grattugiato, un filo di olio evo e un pizzico di pepe. Mescolate per bene a fiamma media con un cucchiaio di legno per far sciogliere tutto il formaggio e rendere la pasta cremosa e filante.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Potete sostituire la provola con altro formaggio morbido e filante come mozzarella, scamorza bianca e affumicata o caciotta

Con la stessa ricetta potete sostituire la verza con cavolo cappuccio

Non perdete anche la ricetta degli Gnocchi ai formaggi

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.