La zuppa di verza e fagioli è una calda e saporita minestra di verza con fagioli cannellini da servire come primo piatto o piatto unico, accompagnata da crostini di pane oppure freselle. Con l’arrivo dei promi freddi un buon piatto caldo è smepre un piacere, un vero e proprio comfort food. Diamo ufficialmente il via alla stagione delle zuppe e delle minestre!!
Oggi è la volta della zuppa di verza e fagioli, domani… si vedrà!!
Intanto vi lascio leggere la ricetta con calma così potete già prepararla per il pranzo o la cena, tanto è facilissima… non richiederà troppo impegno, tranquilli!
ZUPPA DI VERZA E FAGIOLI

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
ZUPPA DI VERZA E FAGIOLI
- 600 gcavolo verza
- 300 gfagioli cannellini in scatola (sgocciolati)
- 1patata
- 1carota
- 1 costasedano
- Mezzacipolla dorata
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.peperoncino (facoltativo)
- 1crosta di parmigiano (facoltativa)
- q.b.parmigiano Reggiano DOP (facoltativo)
Strumenti
- 1 Casseruola o 1 tegame
Preparazione
COME SI PREPARA LA ZUPPA DI VERZA E FAGIOLI?
Lavare la verza e tagliarla a listarelle.
Sbucciare la patata, lavarla sotto l’acqua corrente e tagliarla a cubetti.
Fare un battuto di sedano, carota e cipolla e farlo appassire in un tegame dai bordi alti con dell’olio di oliva.
Aggiungere la verza a listarelle e farla appassire leggermente.
Aggiungere la patata a cubetti, la crosta di parmigiano (facoltativa) e acqua fino a coprire la verza e cuocere a fuoco basso per circa 20-25 minuti.
Aggiungere poi i fagioli cannelline (meglio ancora se si aggiungere anche il liquido in cui erano conservati), aggiustare di sale, pepe e peperoncino a piacere e continuare la cottura per ulteriori 5-10 minuti o, comunque, fino a che le patate non si saranno ammorbidite bene.
Spegnere il fuoco e far riposare per un paio di minuti la zuppa di verza e fagioli prima di servire.
Portare in tavola la zuppa di verza e fagioli e servire con crostini di pane e una spolverata di parmigiano grattugiato a piacere.
PROVA ANCHE:
– la MINESTRA DI RIZO E VERZA ALLA NAPOLETANA
In questo articolo sono presenti link sponsorizzati. Puoi acquistare i seguenti articoli cliccando direttamente sul loro nome:
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette