La torta con zucca e crema all’arancia è un dolce morbido e profumato. Senza burro e senza latte, con crema pasticcera al succo d’arancia.
La crema all’arancia senza latte non scende sul fondo della torta, rimane in superficie come se fosse una torta nua alla zucca! Per la realizzazione di questa torta ho utilizzato zucca cotta in forno ventilato, per avere garanzia di una purea di zucca non troppo liquida. In alternativa, potete anche lessare la zucca per qualche minuto e poi farla scolare bene, anche tutta la notte, in modo che si asciughi.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LA TORTA DI ZUCCA:
- 2uova
- 180 gzucca (cotta in forno ventilato)
- 170 gzucchero
- 170 gfarina 00
- 90 golio di semi
- q.b.scorza d’arancia
- 2 cucchiaicointreau (facoltativi)
- 12 glievito in polvere per dolci
PER LA CREMA ALL’ ARANCIA:
- 2tuorli
- 100 gzucchero
- 30 gamido di mais (maizena)
- 1scorza d’arancia
- 70 gsucco d’arancia
- 160 gacqua
- 2 cucchiaicointreau (facoltativi)
Strumenti
- Tortiera (teglia da forno)
- Sac a poche
Preparazione
PREPARARE LA ZUCCA
Sbucciare la zucca, eliminare i semi e i filamenti interni e cuocerla in forno ventilato per circa 45 minuti.
Sfornare la zucca cotta e farla raffreddare completamente prima di utilizzarla.
PREPARARE LA CREMA ALL ARANCIA
Mescolare l’amido di mais con lo zucchero e la scorza di arancia grattugiata.
Poco per volta, aggiungere il succo di arancia e mescolare per evitare che si formino grumi.
Versare poi l’acqua, portare sul fuoco la crema all’arancia e farla addensare a fuoco medio/basso sempre mescolando.
Appena la crema si sarà addensata, aggiungere i tuorli, mescolare velocemente in modo che la crema li assorba completamente e spegnere poi il fuoco.
Incorprorare il liquore cointreau a piacere e far raffreddare completamente la crema pasticcera con succo di arancia prima di utilizzarla.
PREPARARE LA TORTA CON ZUCCA
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare gli albumi a neve ferma e tenerli da parte.
Frullare la zucca cotta con l’olio di semi fino ad ottenere una crema di zucca.
Montare i tuorli con lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata.
Versare la crema di zucca nei tuorli e montare ancora un po’.
Aggiungere la farina nella massa di tuorli e zucca.
Incorporare il liquore a piacere e il lievito in polvere per dolci.
Infine, a più riprese, aggiungere gli albumi montati e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare la massa della torta.
ASSEMBLARE LA TORTA CON ZUCCA E CREMA ALL’ARANCIA
Versare la massa della torta di zucca in una teglia di circa 22-24 centimetri di diametro rivestita di carta forno oppure imburrata ed infarinata.
Con l’aiuto di una sac a poche distribuire la crema all’arancia sulla superficie della torta.
CUOCERE LA TORTA ZUCCA E CREMA
Infornare la torta zucca e crema in forno già caldo a 180°C per circa 40-45 minuti, in base alla potenza del forno. Controllare la cottura con lo stecchino: dovrà essere asciutto.
Sfornare la torta con crema all’ arancia e farla raffreddare completamente prima di trasferirla in un piatto da portata, spolverizzare di zucchero a velo a piacere e servire.
In questo articolo sono presenti link sponsorizzati. Puoi acquistare i seguenti prodotti cliccando direttamente sul loro nome:
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette