Gli straccetti di pollo in padella sono un secondo veloce ed economico. Una ricetta di pollo con pomodorini, capperi e olive alla napoletana.
Gli straccetti di pollo in padella, cucinati così, rievocano la famosa pasta alla puttanesca napoletana, la pasta “chiappariell e auliv”, ossia “capperi e olive”.
Un secondo di carne facile e veloce da poter portare in tavola in pochi minuti e senza troppi sforzi. Per preparare ricette saporite per cena mica servono milioni di euro e ore trascorse in cucina?! Molto spesso, le ricette migliori arrivano dalla cucina povera tradizionale e, a dirla tutta, sono sempre le più amate!
STRACCETTI DI POLLO IN PADELLA
- CucinaItaliana
Ingredienti
STRACCETTI DI POLLO IN PADELLA:
Passaggi
STRACCETTI DI POLLO IN PADELLA
PREPARARE IL SUGHETTO ALLA PUTTANESCA
Lavare i pomodorini, tagliarli a spicchi e tenerli da parte.
Dissalare i capperi lavandoli bene sotto l’acqua corrente (volendo, si possono anche poi immergere in un bicchiere pieno di acqua e lasciarli a bagno per 5-10 minuti).
In una padella ampia, rosolare le olive snocciolate a pezzettini e i capperi (ben strizzati e tagliati a pezzettini) con un filo di olio di oliva.
Aggiustare di sale e togliere dal fuoco.
PREPARARE GLI STRACCETTI DI POLLO IN PADELLA
Lavare le fette di petto di pollo sotto l’acqua corrente, tamponarle bene con della carta assorbente e tagliarle a straccetti su un tagliere.
In una ciotola ampia, mescolare un po di farina con la stessa quantità di pangrattato. Aggiungere anche sale, pepe, paprika, aglio in polvere e erba cipollina e mescolare bene il tutto.
Versare gli straccetti di pollo nella ciotola con la panatura e mescolare bene in modo da impanarli da tutti i lati.
In una padella, riscaldare bene dell’olio di arachidi, calarvi poi pochi straccetti di pollo per volta e cuocerli per qualche minuto, girando di tanto in tanto, in modo che si dorino da tutti i lati.
Man mano che cuociono, trasferire gli straccetti di pollo nella padella con il sughetto alla puttanesca.
Quando tutti gli straccetti di pollo saranno cotti, mescolarli bene nel sughetto in modo che si insaporiscano.
Portare in tavola gli straccetti di pollo in padella e servire immediatamente.
PROVA ANCHE:
– il POLLO ALL’ARANCIA
– il POLLO ALLA BIRRA
– il POLLO ALLA CACCIATORA
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette
In questo articolo sono presenti link sponsorizzati. Puoi acquistare i prodotti elencati di seguito, cliccando direttamente sui loro nomi:
– padella Ballarini antiaderente 30 cm di diametro
– padella Moneta Etnea antiaderente 26 cm di diametro