Pubblicità

CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO

La crostata ai fichi freschi senza forno è un dolce crema e fichi fresco e profumato. Una torta con fichi viola e miele davvero speciale.

La frutta di stagione ha sempre una marcia in più, i fichi poi, beh… che dire? O li ami o li odi! Io li amo, li utilizzo spesso nelle mie ricette sia dolci che salate.

Quest’anno ancora non mi ero cimentata in una ricetta con fichi freschi e stamattina ho approfittato per creare una torta fredda ai fichi come dolce della domenica.

Questa torta ai fichi con base biscotto senza cottura ha il profumo della cannella, del miele, del rum. Un mix di sapori ben equilibrati che rendono questo dolce ai fichi davvero delicatissimo e di una freschezza unica.

Per non perdere nessuna ricetta visita anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria

Non perdere tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette

PROVA ANCHE:

CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno
Pubblicità

Ingredienti

PER LA CREMA PASTICCERA DELLA CROSTATA AI FICHI FRESCHI:

3 tuorli
500 ml latte intero
125 g zucchero
60 g farina 00
1 bustina vanillina
q.b. scorza di limone
q.b. liquore (facoltativo, io mix di rum, strega e limoncello)

PER LA BASE DELLA CROSTATA AI FICHI FRESCHI:

190 g biscotti Digestive
60 g biscotti Biscoff Lotus (o digestive + 1 pizzico di cannella)
100 g burro
25 g burro di arachidi (o burro classico)

PER LA COMPOSTA DI FICHI E MIELE:

500 g fichi viola (freschi)
80 g miele (io di castagno)
1 bustina vanillina
1 cucchiaio rum (facoltativo)
2 g colla di pesce

PER ASSEMBLARE LA CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA COTTURA:

250 g ricotta
2 cucchiai amaretto (liquore) (facoltativo)
150 g panna vegetale zuccherata da montare
6 g colla di pesce
50 g zucchero
q.b. biscotti Biscoff Lotus (per decorare)
q.b. fichi viola (per decorare)

Strumenti

CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO

Pubblicità

Passaggi

PREPARARE LA CREMA PASTICCERA PER LA CROSTATA AI FICHI FRESCHI

Mescolare tuorli e zucchero, poi aggungere anche la farina e il latte a filo, sempre mescolando.

Portare la crema pasticcera sul fuoco e farla addensare a fiamma bassa, sempre mescolando.

Togliere dal fuoco la crema pasticcera, aggiungere la vanillina, la scorza di limone grattugiata e il liquore a piacere e farla raffreddare completamente (in frigorifero), prima di utilizzarla.

Pubblicità

PREPARARE LA BASE BISCOTTO PER LA CROSTATA AI FICHI FRESCHI

Ridurre in polvere i biscotti (io mix di Digestive e Biscoff Lotus).

Sciogliere il burro con il burro di arachidi (o tutto burro classico).

Versare la polvere di biscotti nel burro fuso e mescolare bene.

Pubblicità

Rivestire con carta forno la base di una teglia a cerniera di 24 centimetri di diametro.

Versare nella teglia la massa di biscotti e burro e schiacchiarla sul fondo e sui bordi (fare circa 2 centimetri di bordo di biscotti).

Riporre in frigorifero la base biscotto, fino al momento dell’utilizzo.

Pubblicità

PREPARARE LA CREMA PER LA CROSTATA AI FICHI FRESCHI

In una ciotola, unire la panna fredda, il liquore Amaretto (facoltativo), 500 g di crema pasticcera, lo zucchero e la ricotta e montare il tutto.

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda.

Riscaldare 3-4 cucchiai di crema. Strizzare la colla di pesce e scioglierla nella crema calda.

Pubblicità

Versare la crema con la colla di pesce nella ciotola con la restante crema e mescolare bene.

ASSEMBLARE LA CROSTATA AI FICHI FRESCHI

Versare la crema nel guscio di biscotti, distribuendola uniformemente.

Far riposare in frigorifero la crostata alla crema senza forno, per almeno 4-6 ore.

Pubblicità

PREPARARE I FICHI FRESCHI

Lavare i fichi viola, tagliarli a pezzettoni e versarli in una casseruola dai bordi alti.

Nei fichi a pezzettoni, aggiungere il miele, portare sul fuoco e cuocere per 5 minuti circa a partire dalla ebollizione o, comunque, fino a che i fichi non si saranno appassiti.

Togliere i fichi dal fuoco, aggiungere la vanillina e il rum a piacere e far raffreddare in frigorifero la composta di fichi al miele.

Pubblicità

ASSEMBLARE LA CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda.

Riscaldare 3-4 cucchiai di composta di fichi.

Strizzare la colla di pesce e scioglierla nella composta di fichi calda.

Pubblicità

Versare la composta con la colla di pesce sciolta nella restante composta fredda e mescolare bene.

Distribuire la composta di fichi sulla superficie della crostata, in modo uniforme.

Riporre nuovamente in frigorifero la crostata crema e fichi e farla riposare per altre 2-3 ore, prima di trasferirla in un piatto da portata.

Pubblicità
CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
CROSTATA AI FICHI FRESCHI SENZA FORNO | Inventaricette
Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da inventaricette

Inventaricette è il blog di ricette di Maria Della Vedova, Medico per professione e Food blogger per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.