La torta di banane con farina di riso è un soffice e profumato dolce da gustare sia a colazione che a merenda. Questa torta può essere arricchita con frutta secca tritata oppure con gocce di cioccolato fondente o al latte, inoltre è perfetta per consumare le banane ormai troppo mature.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova
- 100 gzucchero
- 180 gfarina di riso senza glutine
- 50 gfecola di patate senza glutine
- 150 gpanna da montare, 35% di lipidi (delattosato con lattosio inferiore allo 0,01% o vegetale)
- 1banana (in purea)
- 1banana (a fette)
- 5 gzucchero a velo senza glutine
- 1 cucchiaioolio di semi di girasole
- 1 pizzicocannella in polvere
- 8 glievito in polvere per dolci senza glutine
Strumenti
- 1 Sbattitore Frusta elettrica o planetaria
- 1 Stampo – a cerniera apribile da 22 cm di diametro
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero e la cannella.
Quando il composto sarà spumoso unire a filo la panna continuando a montare.
Schiacciare con una forchetta una banana.
Aggiungere poca alla volta la farina setacciata con la fecola e il lievito.
Mescolare delicatamente con una spatola con movimento dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Infine aggiungere al purea di banana e amalgamare delicatamente.
Versare il composto in uno stampo da 22 cm precedentemente oliato e infarinato con farina di riso.
Decorare la superficie della torta con delle fette di banana.
Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti circa.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di sformare.
Posizionare su un piatto da portata e decorare con lo zucchero a velo.
Si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente.
RICETTE DOLCI CON BANANA
ATTENZIONE: consultare il prontuario Associazione Italiana Celiachia e leggere attentamente gli ingredienti, per assicurarsi che non contengano contaminazioni da glutine
Ti piacciono le mie ricette? Allora rimani sempre aggiornato seguendo la mia pagina Facebook oppure il profilo Instagram.
Seguimi anche su Pinterest.