Oggi vi propongo una ricetta versatile e deliziosa, adatta sia per onnivori che per vegetariani: le bruschette con caprino e pesche. Nella versione per onnivori, come si vede nella foto, aggiungiamo il prosciutto crudo, ma basta una piccola modifica per renderla perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana!
Se non lo avessi letto in una vecchia rivista di Alice tv non avrei mai pensato ad un abbinamento di questo genere e soprattutto di poter aggiungere del piccante alla frutta, e devo dire che è stata una scoperta che mi piacevolmente stupita. Se non amate il peperoncino potete ometterlo, le bruschette saranno buonissime lo stesso.
Queste bruschette godono di grani vantaggi e qualità:
–Freschezza Garantita: Le pesche succose e il caprino fresco sono un connubio di sapori che portano un tocco di estate nel piatto.
–Versatilità: Per la versione vegetariana, eliminare il prosciutto crudo e grigliare leggermente le pesche. Il risultato sarà ugualmente gustoso e appagante.
–Facilità e Rapidità: Questa ricetta è ideale per un aperitivo o un pranzo veloce, pronta in pochi minuti senza bisogno di forno.
–Salute e Nutrizione: Le pesche sono ricche di vitamine A e C, e il caprino è una buona fonte di proteine e calcio.
Eleganza e Gusto: Un piatto che colpisce per la sua presentazione raffinata e i sapori ben bilanciati. per la versione vegetariana aggiungere per rifinire la bruschetta qualche fogliolina di basilico o menta.
Vi dico subito come prepararle e vi lascio i link di altre gustose bruschette.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
L
Lavate, asciugate e sminuzzate le foglie di basilico.
Trasferitelo in una ciotola, unite il caprino e lavorate il tutto per qualche minuto.
Aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe e un cucchiaino di olio extravergine.
Continuate a lavorare fino a quando non avrete ottenuto una crema morbida ma compatta. Lavate, asciugate e tagliate la pesca a fettine non troppo spesse.
In una padella antiaderente ben calda, tostate le fette di pane un paio di minuti per lato.
In un tegame antiaderente fate scaldare un cucchiaio di olio evo con una macinata di peperoncino, unite le pesche e fatele saltare per non più di 30 secondi. Le pesche dovranno insaporirsi senza perdere consistenza.
Per la versione vegetariana scaldate una piastra e fate grigliare e pesche condite in egual maniera per qualche minuto per lato.
Spalmate su ogni fetta uno strato di caprino al basilico, poi distribuiteci sopra qualche fetta di pesca e infine le fette di pesca piccanti.
Trasferite le bruschette con pesche, prosciutto e caprino in un vassoio da portata, completate con qualche fogliolina di menta fresca e servite in tavola.
Buon appetito!
Dosi variate per porzioni