Bruschette caprino, pesche e mirtilli
Oggi ho preparato una versione di bruschette che richiama l’estate a prima vista: le bruschette caprino, pesche e mirtilli. Non so voi, ma io se penso ad un antipasto/ piatto unico veloce con il quale pranzare in estate sono le bruschette.
Mi piacciono in tutti i modi: hummus e ciliegine, con i germogli, agretti e nocciole ma in estate le preferisco con la frutta come quelle prosciutto e pesche.
Delle gustose bruschette vegetariane, fresche, saporite, semplici e veloci da preparare. Per chi, come me, soffre particolarmente il caldo sono l’ideale, senza dover accendere i fornelli si pranza con gusto, leggerezza e in pieno relax.
Vediamo come preparale.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 2 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 fette Filoncino di pane ai cerali
-
200 g Caprino
-
1 Pesca noce
-
50 g Mirtilli
-
1 cucchiaino Olio extravergine d'oliva
-
Qualche foglie Menta
-
Pepe rosa in grani (facoltativo)
Preparazione
-
In una ciotola ammorbidite il caprino con un cucchiaino di olio EVO e lavorate per qualche istante con un cucchiaino.
Lavate, asciugate e tagliate la pesca prima a metà e poi a fettine sottili.
Scaldate bene una padella antiaderente e tostate le fette di pane per qualche minuto sul lato.
Trasferite le fette su un tagliere o un vassoio da portata e spalmate su ognuna uno strato di caprino.
Distribuite al caprino le fettine di pesca e qualche mirtillo.
Completate con le foglioline di menta fresca, se lo gradite 1-2 grani di pepe rosa e portate in tavola le bruschette caprino, pesche e mirtilli.
Buon appetito!
Note
Variante. Un’ottima variante di questa bruschetta e con il miele. potete aggiungerne un leggero filo subito sopra il caprino prima di aggiungere pesche e mirtilli. La vostra bruschetta prenderà un tono leggermente più dolce molto, molto buono.