Pubblicità

Ramen di pesce – cos’è e come si prepara

Il ramen è un tipico primo piatto giapponese (ma di origine cinese) a base di noodles serviti in un brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e guarnito in vari modi, come ad esempio maiale affettato, alghe marine secche, kamaboko (una specie di surimi), negi (un particolare tipo di cipollotto), uova e a volte mais.
Ho iniziato ad avere voglia di provare il ramen dal momento in cui lo vidi, diversi anni fa, nel film di animazione Ponyo del famoso regista giapponese Miyazaki.
Ricordo questa bella ciotola fumante dal quale i bambini del film “succhiano” letteralmente i noodles con le bacchette e iniziai a chiedermi: chissà che sapore ha?
Da una ricerca ho scoperto che il ramen esiste in moltissime versioni, io ho voluto creare la mia, a base di pesce. Per fare il brodo ho utilizzato le teste e le lische di 4 belle triglie che avevo comprato per preparare un’altra mia ricetta e che avevo conservato in freezer, pronte per essere utilizzate per un brodo o un fumetto di pesce.
Vediamo allora come si prepara un ramen di pesce gustoso e delicato.

come si prepara il ramen
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaGiapponese
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 lacqua
  • 10 galga nori
  • 4teste e lische di triglia
  • 1cipollotto fresco
  • 200 gnoodles
  • 400 ggamberi sgusciati
  • 200 gfiletto di merluzzo
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
Pubblicità

Come si prepara il ramen di pesce

  1. Anzitutto preparate il brodo. In una pentola mettete l’acqua fredda, le lische e le teste delle triglie ben lavate, l’alga nori, la parte bianca del cipollotto tagliata a pezzettini (tenete la parte verde per la composizione finale del piatto) e un pizzico di sale grosso.

    Poco prima che il brodo arrivi a bollore eliminate l’alga e proseguite la cottura per 20 minuti, quindi filtrate e rimettete nella pentola.

    Cuocete i noodles nel brodo di pesce seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.

    Nel frattempo saltate in padella i gamberi sgusciati e i filetti di merluzzo tagliati a pezzettini con un filo d’olio EVO e il sale.

    Suddividete i noodles e il brodo in quattro ciotole individuali, completate ogni piatto con un pò di gamberi e di merluzzo e la parte verde del cipollotto tagliuzzata, quindi servite il ramen di pesce ben caldo.

Note

Se preferite un sapore più intenso potete insaporire il brodo con salsa di soia anzichè con il sale, tenendo conto però che in questo modo risulterà di un colore leggermente più scuro.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.