Carpaccio di zucchine e feta
Una ricetta estiva , fresca, senza cottura dove abbiamo come protagoniste le zucchine! Si lasciano marinare per una notte in frigo con il succo di limone, olio e altre spezie poi vanno servite con la feta e per dare un ulteriore “tocco di classe” a questa ricetta ho aggiunto delle nocciole tostate intere e la granella! D’estate questa è la tipologia di ricette che preferisco: fresche, senza cottura e facili e veloci da preparare ☺️!
Se vi piacciono le zucchine provate anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstateTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione del carpaccio di zucchine e feta:
Strumenti
Passaggi
La preparazione del carpaccio di zucchine e feta è molto semplice e veloce, guardate il video QUI.

Per prima cosa laviamo, puliamo e tagliamo a fettine molto sottili le zucchine, possiamo usare una grattugia a mandolino oppure un pelapatate. Mettiamo sopra un po’ di sale, il succo di limone spremuto, aglio in polvere

mischiamo. Copriamo con la pellicola e lasciamo marinare in frigo fino al giorno dopo. Dopo qualche ora le giriamo nuovamente e poi le rimettiamo in frigo. Il giorno dopo mettiamo le zucchine nel piatto. Tagliamo la feta a dadini e l’ aggiungiamo sopra. Aggiungiamo anche le nocciole intere, la granella ed altri condimenti a piacere.Il giorno dopo mettiamo le zucchine nel piatto. Tagliamo la feta a dadini e l’ aggiungiamo sopra. Aggiungiamo anche le nocciole intere, la granella ed altri condimenti a piacere.

Il giorno dopo mettiamo le zucchine nel piatto. Tagliamo la feta a dadini e l’ aggiungiamo sopra.

Aggiungiamo anche le nocciole intere, la granella ed altri condimenti a piacere.

Buon appetito!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Dosi variate per porzioni
Lascia un commento