4 rustici veloci fatti con la pasta sfoglia
Un antipasto sfizioso perfetto da portare in tavola a Pasqua, Natale oppure in qualsiasi giorno di festa abbiamo bisogno di qualcosa di semplice da preparare ma allo stesso tempo gustoso e pratico. In questa ricetta vi propongo 4 tipi di farciture diverse che potete fare e servire subito oppure congelare crudi e cuocerli al bisogno. In questo modo avrete sempre pronto l’antipasto!
Provate anche questi antipasti sfiziosi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10/12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i 4 rustici veloci fatti con la pasta sfoglia:
Primo ripieno:
Secondo ripieno:
Terzo ripieno:
Quarto ripieno:
Inoltre ci occorre:
Strumenti
Passaggi
Per la preparazione dei 4 rustici veloci con la sfoglia guardate il video QUI.
Primo ripieno:
Frulliamo salumi e formaggi a piacere, se il composto è troppo duro potete aggiungere un pochino d’acqua (dipende dai tipi di formaggi che usate).
Secondo ripieno:
Mettiamo la ricotta, gli spinaci e li sminuzziamo un po’.
Aggiungiamo un po’ di sale e mischiamo.
Terzo ripieno:
In un recipiente mettiamo la ricotta, il prosciutto cotto a pezzetti, un po’ di sale e pepe, il parmigiano e mischiamo.
Assemblaggio:
Apriamo il primo rotolo di sfoglia, facciamo una striscia sul bordo con il primo ripieno messo in una sac à poche. Arrotoliamo fino a far arrivare il bordo sotto. Tagliamo.
Facciamo la stessa cosa con il secondo ripieno. L’ avanzo di sfoglia lo tagliamo in 4, poi ogni pezzo su un lato lo tagliamo con la rotella. Mettiamo un po’ di formaggio spalmabile sulle parti non tagliate.
Tagliamo il salmone a pezzi e mettiamo sopra un pezz. Arrotoliamo. Avviciniamo i due rotoli e li tagliamo a pezzi della dimensione desiderata.
Li sistemiamo nella leccarda da forno con la carta forno dentro lasciando un po’ di spazio tra di loro. Proseguiamo cosi fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Potete anche usare altri tipi di ripieno oppure farli solo con i wurstel. Se volete potete farli anche tagliando un po’ la sfoglia con la rotella. La cosa importante è che la chiusura rimanga sempre sotto altrimenti si apriranno durante la cottura.
Alla fine li spennelliamo con un po’ di latte o uovo e mettiamo sopra i vari semini per distinguere i gusti. Facciamo cuocere a 200° per circa 20 min.
Buon appetito!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Dosi variate per porzioni
Lascia un commento