Gelatina di carne
La gelatina di carne è un piatto tipico rumeno (piftie) che si prepara soprattutto nel periodo di natale. È un misto di carne di maiale che viene cotto per tante ore con varie spezie, la carne poi si mette nei recipienti e viene ricoperta con il liquido della cottura che una volta che si raffredda si solidificherà. Provatela è molto buona 😋
Provate anche queste ricette tipiche rumene:

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura4 Ore
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per la gelatina di carne:
Strumenti
Passaggi
La preparazione della gelatina di carne è semplice, però richiede un po’ di tempo la cottura della carne, guardate il video QUI.

Per prima cosa puliamo e laviamo bene la carne e la mettiamo a bollire. Quando inizia a bollire e comincia a fare la schiumetta la rimuoviamo e cambiamo l’acqua sciacquando anche la carne.

Se si forma nuovamente la schiuma la rimuoviamo di nuovo e se l’acqua è sporca la cambiamo ancora.

Facciamo bollire per circa 2 ore a fuoco basso. Giriamo di tanto in tanto la carne. Aggiungiamo le carote e la cipolla, saliamo e facciamo cuocere per un’altra ora. Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza ed il tipo di carne.

Sarà pronta quando la carne si staccherà facilmente dalle ossa. A quel punto spegniamo e togliamo le verdure e la carne. Aggiungiamo un po’ d’aglio tritato a piacere, pepe.

aggiungiamo un po’ di alloro e lasciamo insaporire per qualche minuto poi filtriamo. Separiamo la carne dalle ossa e la tagliamo

In uno stampo a piacere oppure un piatto fondo mettiamo sul fondo per le decorazioni un po’ di prezzemolo, carota, cipolletta e peperoncino.

Mettiamo sopra la carne (copriamo circa la metà dello stampo). Possiamo rimettere qualche pezzo di peperoncino e copriamo con il liquido di cottura filtrato e mettiamo in frigo per una notte. Proseguiamo cosi fino ad esaurire gli ingredienti.

Buon appetito!
