Biscotti senza burro, ricetta per dei biscotti leggeri, dei biscotti semplici senza burro, profumati e deliziosi, preparati con la pasta frolla senza burro. Dopo la Crostata senza burro, mi avete chiesto in tanti anche i biscotti fatti in casa senza burro, ed eccovi accontentati!
Questi deliziosi biscottini senza burro sono facili e veloci e sono adatti sia per bambini che per adulti, una variante dei Biscotti di pasta frolla e dei Biscotti al burro. I vantaggi sono diversi: la pasta frolla è ancora più semplice da fare, molto malleabile ed elastica, e risparmierete qualche caloria dato che sono dei biscotti con olio di semi e la dose è minore rispetto al burro (per questo sono dei biscotti un po’ più light). Inoltre sono adatti anche a chi è intollerante al lattosio, dato che sono dei biscotti senza latte e burro, come anche i Biscotti integrali e i Biscotti di grano saraceno.
I Biscotti senza burro si possono fare in mille modi diversi, utilizzando le formine che preferite: cuore, stella, tondi, fiore, a forma di animale, ma possono anche essere farciti o ripieni, come gli Occhi di Bue o i Biscotti ripieni di marmellata. Sono friabili e profumati e non hanno niente da invidiare ai Biscotti al burro. Nel periodo giusto, possono essere anche trasformati in Biscotti di Natale senza burro: in questo caso utilizzerete le classiche formine per biscotti di Natale.
I biscotti di pasta frolla senza burro sono veloci e davvero semplici da fare e la frolla non necessita di riposo. Sono perfetti come biscotti leggeri per colazione, tipo biscotti secchi senza burro o frollini senza burro, ma anche per merenda con una buona tazza di tè. Se cercate dei biscotti senza latte e dei biscotti senza burro ve li consiglio! Ecco la ricetta e come prepararli in modo semplice, fatti in casa.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni50 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Biscotti senza burro: ricetta e preparazione
- 270 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 80 golio di semi (mais, arachide, girasole)
- 1uovo (medio)
- 1tuorlo
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci (4 g)
- scorza di limone (Mezzo limone non trattato)
- 1 pizzicosale
Preparazione dei Biscotti semplici senza burro
Per preparare i Biscotti senza burro, bisogna preparare una pasta frolla senza burro: l’inserimento degli ingredienti è diverso da una classica frolla, ma vi assicuro che è ancora più veloce!
Per prima cosa preparate la farina pesata all’interno di una scodella: verrà inserita un po’ alla volta.
Adagiate in una ciotola l’uovo e il tuorlo, lo zucchero e l’olio di semi.
Incorporate anche la buccia grattugiata di mezzo limone e 1 pizzico di sale. Amalgamate il tutto brevemente con una frusta a mano.
Pubblicità Unite 1/3 della farina e il lievito per dolci e mescolate il composto con un cucchiaio o una forchetta.
Incorporate ancora farina e mescolate, fino ad ottenere un impasto corposo e asciutto. A quel punto impastate con le mani direttamente nella ciotola.
Rovesciate la frolla sulla piano di lavoro e lavorate il composto, unendo man mano il resto della farina, fino a quando avrete un panetto omogeneo, ma anche asciutto e che non appiccica.
Se l’impasto, con la vostra farina, risultasse troppo morbido, unite qualche altro cucchiaio di farina: è importante che la frolla non appicci più.
Pubblicità L’impasto per i biscotti senza burro è pronto da utilizzare.
Se avete la planetaria, potete inserire tutti gli ingredienti insieme e azionare la frusta K o a foglia. In 3-4 minuti, la frolla senza burro sarà pronta.
Accendete il forno statico a 170°C
Stendetelo l’impasto con il mattarello sopra ad un foglio di carta da forno, ad uno spessore di 3 mm e ricavate le forme che preferite. Sollevate man mano i biscotti aiutandovi con un coltellino e appoggiateli man mano su una teglia rivestita di carta forno.
Man mano potete impastare i ritagli e ricavare altri biscotti.
Pubblicità Per farvi vedere, ne ho fatti di diversi tipi: a forma di cuore, a forma di Bretzel (QUI trovate la formina) e a forma di Cookies (ho usato questa QUI), in cui ho creato dei buchetti con i rebbi di una forchetta. Potete scegliere la forma che preferite! Per i Biscotti senza burro ripieni dovete creare dei biscotti tondi (lisci o ondulati) e su metà togliere il cerchietto centrale: potete utilizzare il beccuccio del sac à poche o un levatorsoli. Per avere un buco più largo, và bene anche un tappo. Vi verranno una 50ina di biscotti, in base alla forma prescelta e alla grandezza del forma. Per i Biscotti di Natale senza burro, scegliete delle forme a tema: stella, stella cometa, albero, ma il cuore và sempre bene!
Infornate i Biscotti semplici senza burro nel forno statico preriscaldato a 170°C per 13 minuti: dovranno risultare leggermente dorati. Se li avete fatti più spessi, dovrete prolungare la cottura di 4-5 minuti.
I vostri Biscottini senza burro sono pronti! Potete scegliere se servirli così o spolverarli di zucchero a velo. Per i biscotti ripieni, tipo Biscotti Occhio di bue, dovrete spolverare di zucchero a velo solo la parte superiore del biscotto (quella con il buco). Prendete la base e adagiate sopra 1 cucchiaino di marmellata. Richiudete con l’altra metà del biscotto e servite.
Pubblicità Stessa cosa se volete farcirli di Nutella o di crema al pistacchio.
Non sono carinissimi questi Biscotti senza burro? Leggeri e golosi, fatti in casa in davvero poco tempo!
Conservazione
I Biscotti senza burro si conservano in una scatola di latta anche per 2 mesi, a temperatura ambiente. Io conservo allo stesso modo anche quelli ripieni e si sono sempre conservati benissimo.
Pubblicità
Leyla consiglia…
Potete aromatizzare i biscottini senza burro anche con della vaniglia (baccello di vaniglia o vanillina).
Se vi piacciono anche al cioccolato, potete intingere metà biscotto nel cioccolato fondente fuso e poi lasciarli asciugare a temperatura ambiente. Ancora più golosi!
Da provare anche:
***
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Io molto orgolioso a vostro sito di cucina.. Sempre fantastico❤❤
Grazie mille, ne sono felice! Leyla
Davvero un’ottima ricetta, i biscotti mi sono venuti perfettamente croccanti e non asciutti e deliziosi di sapore! Brava!!
Grazie Fede, mi fa davvero tanto piacere! Benvenuta, Leyla
Credo che 13 minuti o anche 20 a 170° siano un po’ pochini… I miei biscottini sono ancora pallidi e crudi. Boh!
Ciao Maria Angelica, è normale che siano abbastanza chiari in superficie. Se li hai fatti di ca. 3 mm di spessore, i 13 minuti sono sufficienti. Quasi tutti i biscotti di frolla li cuocio così. Puoi vedere se sono pronti, controllando la base, che deve essere appena marroncina (dorata, insomma). Vai tranquilla. Leyla
P.S. Se li hai fatti più spessi, magari cuocili qualche minuto in più.