Biscotti di pasta frolla, ricetta perfetta per creare dei deliziosi biscottini di pasta frolla utilizzando la pasta frolla per biscotti. Diciamo la ricetta base per far i biscotti, perchè sono i più facili e veloci in assoluto, i primi tra i biscotti semplici! Sono perfetti da fare con i vostri bambini e piacciono sempre a tutti.
I biscotti di frolla si preparano davvero facilmente: una pasta frolla con un uovo solo, farina, burro e zucchero. Avrete solo bisogno di formine e mattarello per preparare i biscotti delle forme che più preferite! In genere li faccio tondi oppure a cuore! Si a cuore sono quelli che preferisco!
Se amate i dolci con pasta frolla, senz’altro i biscotti di pasta frolla non possono mancare: una ricetta facile, perfetti sia a colazione che a merenda, da offrire agli ospiti, oppure da regalare a Natale: in questo caso vi basterà utilizzare delle formine natalizie!
Con la ricetta dei Biscotti di pasta frolla otterrete dei biscotti friabili, comodi da fare e saranno sempre un successo! Una ricetta che mi porto dietro da anni e anni e non ho mai cambiato!
Poi ovviamente ci sono le varianti come:
– Biscotti integrali
– Biscotti senza burro
– Biscotti di grano saraceno
e sono sempre biscotti con pasta frolla!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni35 biscotti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Biscotti di pasta frolla: ricetta e preparazione
- 250 gfarina 00
- 125 gburro
- 100 gzucchero
- 1uovo (medio)
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 1 bustinavanillina
- 1 pizzicosale
Come fare i biscotti di pasta frolla
Per prima cosa prepariamo l’impasto dei Biscotti di pasta frolla. In una ciotola capiente mettete la farina setacciata a fontana mischiata al lievito, lo zucchero, la vanillina, il sale, il burro a pezzetti e l’uovo.
Mischiate prima con una forchetta per fare assorbire i liquidi e poi impastate bene tutti gli ingredienti con le mani, prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
La pasta frolla per biscotti è pronta!
Formate una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e ponetela in frigorifero per 30 minuti.
Potete utilizzare anche la planetaria (frusta K o a foglia) oppure un robot da cucina, inserendo tutti gli ingredienti insieme.
Accendete il forno statico a 170°C
Prendete una parte dell’impasto e tirate con un mattarello, su una superficie infarinata, una sfoglia dello spessore di circa 3 mm e ricavate le varie forme dei biscotti di frolla con un taglia biscotti (biscotti cuoricini o tondo o altre forme). Continuate così con il resto dell’impasto.
Infornate i biscotti nel forno preriscaldato a 170°C per circa 12 minuti: ricordatevi che non devono scurirsi, ma essere appena dorati.
Una volta che i vostri Biscotti di pasta frolla sono pronti, attendente che si raffreddino prima di estrarli dalla teglia. Sono molto friabili e delicati finchè sono caldi.
I Biscotti di pasta frolla possono essere serviti così al naturale o intinti nel cioccolato.
Per i Biscotti di pasta frolla e cioccolato, sciogliete a bagnomaria o nel microonde 100 g di cioccolato fondente. Affondate un lato del biscotto nel cioccolato fuso e ponetelo sulla carta da forno in luogo fresco e asciutto, in attesa che il cioccolato si solidifichi (oppure 10 minuti in frigorifero).
Conservazione
I biscotti di pasta frolla si conservano in una scatola di latta ermetica per almeno 2 mesi. Rimangono assolutamente perfetti! Se volete regalarli con la copertura di cioccolato, meglio farlo all’ultimo minuto, in modo che non si rovini. I vostri Biscotti di pasta frolla piaceranno a tutti!
Leyla consiglia…
Al posto della vanillina, potete utilizzare la scorza grattugiata di mezzo limone per aromatizzare.
Da provare anche:
Da non perdere i miei BISCOTTI DI NATALE con tantissime tipologie da provare e lo speciale DOLCI DI NATALE con i dolci tradizionali, biscotti e grandi lievitati.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.