Volete preparare i Biscotti con la sparabiscotti. Buoni e belli. L’avete comprata e ce l’avete li. Avete magari anche già provato e l’esperimento è stato un po’ deludente. Le forme non vi venivano come volevate. La frolla montata era troppo morbida o troppo dura. Arriva Dulcisss in forno in vostro soccorso e vi spiega come utilizzare la sparabiscotti e avere dei biscotti con la sparabiscotti perfetti!
La sparabiscotti o spara biscotti è la macchina per biscotti, anzi una pistola sparabiscotti, con cui riuscirete ad ottenere dei biscotti di tante forme e in poco tempo. Qui sotto vedremo insieme poche semplici regole per utilizzare la sparabiscotti e la ricetta giusta dell’impasto per sparabiscotti: una pasta frolla montata un pochino più consistente, con il dosaggio giusto degli ingredienti, per fare in modo che i biscotti con la sparabiscotti escano agevolmente dalla pistola, senza che la frolla montata sia troppo dura da spremere o troppo morbida (e addio forme).
Vedrete che con questa ricetta e il mio passo passo preparerete anche voi dei Biscotti con la sparabiscotti PERFETTI ! In molti l’avete già provata e ne siete rimasti entusiasti! I
I biscotti con la sparabiscotti sono anche buoni: dei deliziosi biscotti al burro di frolla montata da preparare per la merenda o con il tè o caffè o per la colazione, ma anche da regalare per Natale. Con la sparabiscotti potrete preparare tante ricette di biscotti diversi, cambiando sia la forma che la decorazione: cioccolato, granella di nocciole o pistacchi, ciliegia candita, canditi, ecc…
Ecco la ricetta dei Biscotti con la sparabiscotti.
Biscotti con la sparabiscotti e come utilizzare la sparabiscotti
INGREDIENTI (circa 30-40 pezzi)
- 200 g burro morbido
- 80 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 1 puntina di scorza di limone
- 1 uovo
- 300 g di farina
- 1 cucchiaio di Rum
Per decorare: mandorle, granella di nocciole, pistacchi sminuzzati, frutta candita, ciliegie candite… a vostra scelta e gusto
– Preparazione –
Tirate il burro fuori dal frigo 1 ora prima della preparazione.
In una ciotola capiente mettete la farina setacciata. Poi aggiungete lo zucchero a velo, la vanillina, la scorza di limone, il burro a pezzetti, il cucchiaio di Rum e l’uovo. Potete utilizzare, ovviamente, anche la planetaria con frusta K o a foglia.
Mischiate e impastate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio, morbido ed omogeneo.
Prendete la sparabiscotti e inseriti il disco per dare la forma che preferite al vostro biscotto. Io ho una normalissima Sparabiscotti Tescoma di plastica del supermercato, ma ormai ne potete trovare di molto carine, anche di acciaio, più sotto vi lascio qualche suggerimento per l’acquisto.
Riempite la sparabiscotti fino a 3/4 con l’impasto appena preparato. Iniziate a “sparare” a vuoto, finchè non vedrete il composto che inizia a fuori uscire dalla sparabiscotti. Ora siete pronti per fare i vostri biscotti.
“Sparate” le forme prescelte direttamente sulla teglia da forno, tenendo la sparabiscotti perfettamente verticale. La teglia si deve lasciare “al naturale” senza olio, nè burro.
A secondo dalla forma prescelta, dovrete fare un clic o doppio clic. Considerate che poi in cottura si gonfieranno un pochino.
Se il biscotto non è venuto bene, potete facilmente rimuoverlo dalla teglia e rimettere l’impasto insieme a quello rimanente. Vi raccomando di non utilizzare la carta da forno, perchè sulla carta, i biscotti con la sparabiscotti non vengono !! E questo è uno dei motivi principali della non riuscita.
Durante la formazione dei biscotti, potete anche cambiare forma, svitando l’anello inferiore della sparabiscotti e mettendo un altro disco.
Il procedimento, vedrete, è molto molto veloce ! Continuate così finchè non esaurirete l’impasto.
Vi consiglio di utilizzare 2 teglie da forno, in modo da non dover aspettare che la teglia si raffreddi, prima di fare il secondo giro di infornate.
Una volta pronte le forme, decorate i biscotti come preferite: ciliegie candite (tagliate a metà), mandorle, granella di nocciole, granella di pistacchi, macedonia di canditi.
Infornate i biscotti nel forno preriscaldato a 180° per ca. 10 minuti, fino a doratura (forno statico).
Per i biscottini con il cioccolato, aspettate che si raffreddino e poi, con una forchetta e movimenti a zig-zag veloci, fate colare il cioccolato sciolto (bagnomaria o microonde), in modo da creare le striature di cioccolata. Carinissimi !
Penso proprio di avervi detto tutto. I Biscotti con la sparabiscotti sono pronti: facili e veloci.
Se avete dubbi, potete lasciare la vostra domanda nei commenti qui sotto.
I biscotti si conservano nelle scatole di latta per almeno 2 mesi.
Se volete acquistare una sparabiscotti, vi posso consigliare:
Pistola sparabiscotti Tescoma in plastica (come la mia)
Sparabiscotti Tescoma in acciaio
Sparabiscotti professionale in acciaio
Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.
Cerchi ricette di biscotti natalizi ? Non perderti il mio speciale DOLCI NATALIZI FACILI E VELOCI con tantissime idee per Natale e lo speciale BISCOTTI DI NATALE TEDESCHI E TIROLESI con 15 proposte golose.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
A questo punto mi è venuta voglia di comperare uno sparabiscotti!!! Complimenti, come sempre per la spiegazione semplice e dettagliata. 🙂
Grazie Dolly !!! Avevo pensato che facesse piacere leggere qualcosina sull’argomento… dato che molti hanno problemi ad usarla ! 😉 Un abbraccio, Leyla
Finalmente una ricetta giusta per la sparabiscotti! Hai salvato la mia partecipazione alla vendita di dolci per l’oratorio, perchè quest’anno volevo proprio rinunciare visto la fatica che facevo gli altri anni! Ricetta veloce, economica e di sicura riuscita.
Grazie
Mi fa piacere Silvia ! Sono contenta che ti sei trovata bene. 🙂 Benvenuta Silvia, Leyla
ciao, è possibile sostituire lo zucchero a velo con il classico zucchero? C’è qualche differenza? grazie.
Ciao Annalisa! No, devi utilizzare lo zucchero a velo che permette di avere una frolla montata morbida, perfetta per essere sparata con la pistola! 😉 Leyla
Ciao Leyla, volevo sapere se si poteva sostituire il burro, xke al mio ragazzo non piace il sapore troppo forte che si sente dopo la cottura. Grazie!
Ciao Nicole ! Purtroppo la frolla montata è una frolla burrosa e i biscotti che vengono fuori sanno di burro. Che è un bene per chi li ama, ma non tanto per chi non piace. Non ho provato altro. Potrei suggerirti la margarina, ma non ho idea di come venga. Mi spiace tanto. Leyla
Mi permetto di intervenire… sostituendo con l’olio di semi o meglio ancora con quello di riso vengono perfetti. Il gusto di burro non si sentirà e la fragranza sarà perfetta 🙂
Sono contenta se viene bene anche con l’olio di semi. Io sinceramente ho sempre usato il burro ! 😉 Grazie Danny ! Leyla
Dove trovo lo spara biscotti? Grazie.
Ciao Nietta !! La trovi negli ipermercati e nei negozi di casalinghi e di prodotti per la pasticceria. E anche online ! Leyla
è da tanto che la sparabiscotti non viene utilizzata, mi hai fatto venire voglia di riprenderla, proverò sicuramente la tua ricetta, grazie anche x i suggerimenti.
Di niente Marta ! Fammi sapere poi com’è andata. Ma non dovresti avere difficoltà ! Leyla
Mi hai fatto venir voglia di rifare il pandoro… Anno scorso ho provato aveva il profumo ma era asciutto…Grazie per i tuoi insegnamenti minuziosa
Ciao Marina
Ciao Marina !! Spero che i miei suggerimenti siano sempre utili ! 😉 Cerco di dare sempre tutto quello che so ! 😉 Con la ricetta del pandoro verrà profumato e anche morbidissimo ! Leyla
ma tu riesci a conservare biscottini così deliziosi per 2 mesi? a casa mia vera follia…
forse….. se raddoppio le dosi. ciao un abbraccio.
Ahahahahahaha Luisa !! Lo scrivo sempre !! Spariscono anche a casa mia. Ma quando faccio tanti biscotti di tanti tipi, può essere che arrivo a fine gennaio che ne ho ancora ! 😉 Leyla
Ciao ma sicuro che non vengono troppo sottili???? A me è capitato così con un’altra ricett
Ciao Katia ! Beh ! Vengono come in foto ! 😉 Sicuramente non troppo sottili. Un po’ friabili, si ! Scegli tutto quanto impasto dosare. Se li vuoi più spessi, puoi fare anche “doppio click” sulla sparabiscotti. Per es. per quelli a stella, ho utilizzato la doppia dose ! 😉 Per gli altri la singola ! 😉 Leyla
Cercavo da tempo una ricetta adatta per questa sparabiscotti che è proprio identica alla mia! 😀 Grazie mille!
L’anno scorso provai a fare gli alberi di natale (cosa che riproverò quest’anno) e vennero, con due dosi per biscotto, però ebbi una difficoltà notevole a farli staccare dalla sparabiscotti.
Io purtroppo non posseggo una teglia antiaderente.. Posso “spararli” direttamente anche sulla teglia normale? Si staccano lo stesso poi?
In alternativa altrimenti come potrei fare?
Grazie in anticipo per la risposta e complimenti per le tue ricette! Sono fantastiche!
Ciao Ilaria ! La teglia é una normalissima “teglia da forno” quelle che ti danno in dotazione con il forno. Non ti preoccupare, si staccano perfettamente ! 😉 Fammi sapere ! Leyla
Grazie mille per la repentina risposta!
Proverà la tua ricetta quanto prima.
Ancora complimenti 🙂
Ciao e grazie mille per la ricetta. Avreiuna domanda: per fare l’impasto al cioccolato cosa devo aggiungere ( o sostituire)?
Ciao Manuela ! Sostituisci 30 g. di farina con 30 g. di cacao amaro. E ometti il limone. Il resto và bene ! 😉 Fammi sapere, Leyla
Assolutamente ti farò sapere, appena riesco a mettermi all’opera ! Grazie mille !
ecco dove sbaglio…la carta da forno! grazieeeeeeeee
Siiiii Cris ! O la frolla troppo morbida ! 😉 Benvenuta, Leyla
Cosa potrei mettere al posto del rum?grazie
Il rum dá soltanto un pochino di gusto in piú ! Non diventa una frolla alcolica, é ! 😉 Comunque puoi anche non metterlo. Leyla
Ciao. Ho fatto ora i biscotti ma ho avuto mokte difficoltà. . L impasto era molto duro e nn si attaccava alla teglia. .eppure ho fatto tutto come da ricetta! !
🙁
Uovo normale,farina 00.. vaniglia vera..buon rum..:-((
Ma davvero ? Sei la prima che mi scrive cosi, in tantissimi mi hanno scritto che si sono trovati bene. É giusto che la frolla sia consistente, tipo da farci delle palline. L’ unica cosa che non ho precisato é di non riempire troppo la sparabiscotti. Poi quando spari devi stare verticale alla teglia. Spero ci riproverai. Leyla
Buon giorno
non so se è consentito ad un maschietto inserirsi in questo dialogo tra femminucce !
però a me piace fare i dolci …….. e mi sono cimentato ieri per la prima volta con i biscotti con la sparabiscotti con la ricetta in dotazione alla confezione , ho sostituito il burro con l’olio evo; non è andata malaccio però neanche benissimo. In genere per altri dolci sostituisco il burro con 0,8 di olio in peso, e mi è andata sempre bene, hai qualche consiglio da darmi?
Ciao Silvio ! Certo, anche i maschietti sono ben accetti. Ci mancherebbe !! 😉 Allora le frolle montate sono a base di burro. Non puoi sostituire l’olio con il burro come una pasta frolla normale o altro tipo di dolce. La consistenza e il gusto non verranno mai come vorresti. Mi spiace. Leyla
OK grazie. Ma con la sparabiscotti si può usare solo la frolla montata oppure anche qualche altro tipo di impasto? Apresto
Si, devi utilizzare una frolla montata abbastanza consistente. Un mix tra frolla classica e la frolla montata da utilizzare con il sac a poche. Poi puoi fare variazioni del tipo: farla al cacao, mandorle, nocciole, ecc… ma è sempre quell’impasto li ! 😉 Leyla
Tesoro li ho fatti assieme ad una mia amica! Sono venuti benissimo ed oggi a casa mia stavolta, bisso il successo 🙂 Appena pubblico sul blog con riferimento alla tua ricetta ovviamente, ti avviso 😉
Ma che bello Luna !! Sono tanto contenta !! ^_^ Sono facili, no ?? Sono felice per il tuo successo !! Fammi sapere quando sono da te, così passo a trovarti ! 😉 Un abbraccio, Leyla
Ho fatto i tuoi biscotti con la spara biscotti sono venuti ottimi , perfetti grazie per la ricetta è complimenti
Mi fa davvero piacere Loredana !! Grazie per avermi lasciato il commento ! Leyla
Ciao volevo chiedere se posso usare la farina di avena al posto di quella normale
Bella domanda Luciana. In teoria sia.. ma dovrei provare… Leyla
Ciao! Grazie per la ricetta, ma nonostante non ho usato carta forno i biscotti non si staccavano facilmente dalla sparabiscotti!
Grazie
Ciao Renza ! Hai utilizzato la mia ricetta ? Mi spiace… Posso solo dirti magari di provare con il “doppio clic” e di tenere la pistola verticale… 🙁 Leyla
Ciao1 Si ho utilizzato la tua ricetta..doppio clic e pistola in verticale.. L’impressione era che mancasse farina..può essere??
Li riproverò!
Grazieeeeee!
Mi è piaciuto il servizio sulla sparabiscotti. Avrei una domanda: mi hanno regalato una sparabiscotti in metallo con ghiera di plastica. Non sono riuscita a fare i biscotti perché non appena si preme con la pistola la ghiera scappa e scivola via! Si dovrebbe fissare con un mezzo giro, ma inserendo il composto rimane tutta unta, anche se si cerca di pulirla e quindi scivola. Però non mi sembra normale non riuscire ad utilizzarla…. Devo buttarla via?
Grazie. Ciao.
Ciao Giorgia ! Mi sorge il dubbio che tu abbia invertito le due ghiere in plastica. Almeno nella mia prima sparabiscotti ce n’erano 2. Una si era avvitata troppo stretta e l’altra era troppo larga. Provi a controllare ? In una sparabiscotti normale, la ghiera si avvita normalmente e non scappa via ! 😉 Mi fai sapere che sono curiosa ? Leyla
Ciao! sono arrivata per caso ..complimenti il tuo blog è davvero bellino! non mi sono mai cimentata con la sparabiscotti ma penso che andro a xcomprarla ora ! mi dici che marca è la tua? giusto per andare sul sicuro … Grazie!!! Anna
Ciao Anna ! La mia sparabiscotti é una normalissima di plastica della tescoma. Ce ne sono di più carine in giro ! 😉 Comunque i biscotti vengono proprio bene ! 😉 Leyla
Ciao sono Lia ,
Ho appena terminato di fare biscotti con la sparabiscotti ed ho seguito i tuoi preziosi consigli , mi sono venuti veramente bene ,sono molto soddisfatta ,ti ringrazio molto,
Ti saluto e …alla prossima .
Benissimo Lia !! Mi fa piacere !! ^_^ Sono tanto contenta ! 😉 Alla prossima ricetta ! 😉 Leyla
Ciao Leyla,
ho fatto questi biscotti domenica…gusto ottimo davvero!!! solo 1 problemino….i biscotti non rimamevano attaccati alla teglia 🙁 🙁
ho la sparabiscotti della LIDL, marca ernesto, la pistola sparava fuori l’impasto…ma nn ne voleva sapere di rimanere attaccato alla teglia. non ho usato carta da forno, ma non li ho sparati direttamente sulla teglia in “dotazione” del forno (la classica nera) ho una teglia piatta senza bordi di IKEA in teflon (antiaderente)…..puo’ esser quello il problema???
restavano invece attaccati se usavo le punte a beccuccio….e mi sono usciti dei simil krumiri davvero buonissimi! grazie…e complimenti! 🙂
Che strano Sara ! A dirti il vero tutte le persone che hanno provato questo impasto e i consigli, non hanno avuto problemi. 🙁 Come tipologia di teglia ho sempre usato quelle antiaderenti fornite insieme al forno. Non so se cambia qualcosa con quella in teflon. Ricordati solo di tenere la sparabiscotti in verticale. Mi spiace, Leyla
Ciao e grazie mille per i preziosi consigli!
Volevo chiederti come posso adattare la ricetta per la pasta con la sparabiscotti per eliminare le uova dagli ingredienti.
Grazie mille
Purtroppo non so risponderti Sabrina, perchè non ho mai dovuto eliminare le uova. 🙁 Leyla
complimenti, corri farli utilizzando farina integrale.. Pensi sia fattibile? Grazie
Ciao Letizia ! Secondo me si… credo che non ci siano problemi ! Hai provato ? Leyla
Ciao, è parecchio che volevo comprare lo sparabiscotti e adesso che ho trovato questa ricetta è la volta buona……… ma una curiosità: perchè non bisogna usare la carta forno? Io non ho MAI fatto dolci senza ………
Ciao Anna !! Perchè uno dei problemi è proprio che l’impasto si attacca alla carta da forno e il biscotto non viene bene ! 😉 Provare per credere ! Leyla
L’essenza al rum la posso mettere,non ho il liquore!!!
IL rum é solo per dare del sapore in piú ! Vá benissimo anche l’essenza. Leyla
Ciao, finalmente con la tua ricetta ho ricominciato ha usare la mia sparabiscotti, son venuti benissimo, morbidi, friabili, leggeri e niente odore di burro in cucina e nemmeno all’ assaggio….sono favolosi!!!! Io ho aggiunto metà bustina di lievito per dolci e si sono gonfiati tantissimo!!!! Ti ringrazio tantissimo per la tua ricetta!!!!
Mi fa davvero piacere Daniela !! Io non metto il lievito, in modo che mantengano perfettamente la forma. Puoi provare anche senza !! 😉 Grazie per il commento, Leyla
Ciao 🙂 vorrei sapere se per fare i biscotti con la sparabiscotti si deve utilizzare necessariamente la frolla montata. Io ho una ricetta golosissima di frolla alla Nutella, dici che posso usare anche questa? Grazie
Ciao Valeria !! Personalmente ho creato questo tipo di frolla che è un mix tra frolla montata e frolla classica. Diciamo che è la consistenza perfetta per la sparabiscotti. Una frolla classica comunque risulterebbe troppo “dura” per la sparabiscotti ! Fammi sapere se provi, Leyla
Buonasera, oggi ho provato a fare dei biscotti con la spara biscotti. Ho utilizzato la ricetta inclusa nella spara biscotti, ma il risultato è stato pessimo! Sulla teglia le forme sono uscite abbastanza bene, ma una volta usciti dal forno avevano tutti la stessa forma rotonda irregolare… Quindi nessun fiore, nessun alberello… Non so come mai… Dipende dalla ricetta? Premetto che ho impastato il tutto con robot da cucina… Grazie x la risposta
Eh si che dipende dalla ricetta !! Anch’io avevo avuto risultati disastrosi. Prova questa che andrà bene !! Fidati, Leyla
Ciao Leyla,ho fatto i biscotti con la sparabiscotti ma si attaccavano sotto la sparabiscotti e sulla teglia.Come mai? Rispondi.
Ciao Teresa ! Hai usato la mia ricetta ? Leyla
Si.
ciao Leyla, ho ricevuto la sparabiscotti come regalo di natale e oggi pomeriggio proverò a utilizzarla. vorrei sapere se cambia qualcosa nella consistenza dell’impasto se sostituisco la bustina di vanillina con un’ottima essenza di vaniglia (liquida). grazie mille in anticipo per la tua risposta!
Marina
Ciao Marina ! Arrivo tardi immagino ! Sinceramente non so cosa risponderti, perchè la consistenza della frolla con la mia ricetta è perfetta per la sparabiscotti. Non vorrei che l’essenza liquida la potesse modificare. Se ne metti solo qualche goccia non dovresti avere problemi. Li hai fatti ? Leyla
Ciao Leyla, li ho fatti, ho sostituito la vanillina in polvere con l’essenza di vaniglia senza esagerare e sono venuti perfetti! la mamma della mia amica a cui li ho offerti non ci credeva che fossero fatti in casa! la consistenza dell’impasto mi sembrava un po’ troppo asciutta, mi aspettavo qualcosa di più morbido ma andava benissimo così. grazie ancora per questa fantastica ricetta 🙂
Ma benissimo Marina, ne sono felice !! ^_^
Ciao cara c’ è un sostituto al burro che si puo usare per lo spara biscotti? tipo yogurt? se si quanto? perchè io avevo fatto una pasta che rimaneva incollata allo spara biscotti e non si attaccava alla teglia da forno … preferirei non usare il burro anche perchè mi ha consigliato il medico d non utilizzarlo per il salame al cioccolato l ‘ ho sostituito con lo yogurt … ed è venuto bene… ma 250 grammi di farina 1 e 200 di yogurt era colloso allora ho aumentato man mano la farina in modo che venisse un impasto piu morbido ma non si ataccava alla teglia del forno cn lo spara biscotti identico a quello che hai te, che nervi … come posso fare?
Non lo so Elena. Dovrei fare delle prove per vedere di trovare la giusta consistenza, anche con qualche surrogato. Magari potresti usare la margarina o fare una frolla all’olio. Ma dovrei provare. Mi spiace tanto, Leyla
Fatti con la sparabiscotti appena regalata, al primo tentativo venuti benissimo, ricetta perfetta, grazie!!
Ohhhh quanto mi fa piacere ! Ne sono contenta Alessia. Grazie per avermi scritto, Leyla
Ciao Leyla, ho fatto i biscotti con la tua ricetta, sono bellissimi e molto buoni, grazie per averla condivisa! Buona domenica
Ciao Barbara ! Mi fa davvero tanto piacere ! Buona settimana a te, Leyla
Ciao, grazie per la ricetta, da provare !!!! mi chiedevo se non avendo la planetaria l’impasto va lavorato a mano o con un frullatore elettrico, inoltre se c’è bisogno che la frolla riposi prima dell’utilizzo, grazie !!! 🙂
Si si certo ! Puoi lavorare la frolla a mano e non serve che la frolla riposi in frigo. Leyla
nel mio libretto per le istruzioni della sparabiscotti dice di non adoperare la carta forno non imburrare la teglia, io ho una teglia di alluminio ho imburrato un poco ma i biscotti mi si sono attaccati per toglierli mi si sono rotti ,dove ho sbagliato? come devo fare? aiutami grazie
Ciao Daniela ! Ti invito a utilizzare questa ricetta e seguire le poche indicazioni. Tra cui non imburrare la teglia. Perchè in questa maniera l’impasto del biscotto si attacca alla teglia, staccadosi dalla sparabiscotti con facilità e mantenendo la forma. Una volta cotto, si staccherà comunque perfettamente anche dalla teglia. Leyla
mi si sono attaccati sulla teglia che ho appena imburrato dove ho sbagliato ? come posso fare?
Penso di averti risposto poco sotto !
Ho provato la tua ricetta della frolla per sparabiscotti. È davvero ottima. Bravissima!
Benissimo Anna Lisa !! Ne sono contenta ! ^_^ Leyla
Sono una nonna over… però amo le nuove teniche. Come prima volta non mi sono venuti bene, riproverò con la vs ricetta solo posso sostituire il burro con l’olio evo in che misura? Grazie
Ma nooo ?? Davvero ? Hai seguito le poche regole ? Tipo non utilizzare la carta da forno ? Sparare in verticale ? Mi spiace tanto. Dai riprovaci. In tantissimi erano soddisfatti. 😉 Fammi sapere, Leyla P.S. E benvenuta !
Semplicemente PERFETTI!!!!! Squisiti, friabilissimi, belli da vedere!!! E’ la prima volta che riesco ad utilizzare la sparabiscotti al meglio. Io ho quella della Marcato che ha in automatico il doppio dosaggio. Grazie della ricetta!!! Credo che li rifarò spesso e volentieri!!! Se posso solo dare un consiglio: quando sparate l’impasto sulla teglia, al momento di sollevare la sparabiscotti tenete ferma la teglia!!! Vedrete che bei biscottini!!!!!
Troppo contenta Gloria !! Mi fa davvero piacere. Grazie per il commento e il consiglio, Leyla
Ciao, non riesco ad attaccare la pasta frolla sulla teglia, nn mi escono….
Ciao Emilia ! Hai usato la mia ricetta ? Tieni la pistola in verticale ? Hai la teglia senza carta da forno, senza staccante e senza burro ? Prova con due click eventualmente. Fammi sapere, Leyla
Ciao Emilia ! Hai usato la mia ricetta ? Tieni la pistola in verticale ? Hai la teglia senza carta da forno, senza staccante e senza burro ? Prova con due click eventualmente. Fammi sapere, Leyla
Ciao! Ho acquistato uno sparabiscotti qualche anno fa e non sono mai riuscita a fare uscire un biscotto. Qualche giorno fa mi sono imbattuta in questo tuo articolo e oggi ho provato!!!! Mi sono venuti benissimo!! però verso la fine l’incantesimo si è spezzato e non riuscivo a staccare l’impasto. Secondo te si è scaldato troppo il burro? Secondo te basta tenere l’impasto in frigo per un po’? Ho anche lavato la teglia per non avere residui ma niente…
Ciao Paola ! Ma in che senso non si staccano ? Dalla teglia ? Il composto è molto burroso e non si è mai attaccato e utilizzo una normale leccarda da forno che era in dotazione insieme al forno. Li fai cucinare a metà ripiano ? Fammi sapere, Leyla
Ciao, scusa con quale ingrediente posso sostituire il rum? (che non sia alcol) Grazie
Ciao Elisa ! Puoi anche non metterlo, è solo per dare più gusto ! Leyla
A me non ha funzionato, è possibile sia perche ho utilizzato lo zucchero semolato?
Ciao Elisa !! Sicuramente !! E’ lo zucchero a velo che fa la differenza per avere una frolla montata morbida e della consistenza giusta per la sparabiscotti. Dai, riprovaci ! Leyla
Era troppo molle e non riuscivano a staccarsi
Ciao,ho messo.i.biscotti direttamente.sulla teglia…ma non venivano via…risultato,tutti rotti :-[
Ciao Maria ! Ma hai seguito la ricetta alla lettera ? Mi sembra impossibile ! Essendo molto burrosi, si staccano che è una meraviglia ! La leccarda è quella antiaderente in dotazione del forno. Fammi sapere, Leyla
Fatti……perfetta la ricetta!!!!
Sono venuti buonissimi
Grazie
Evvvvvvvvai !! Grazie per avermelo scritto Annamaria ! 🙂 Ne sono felice ! Leyla
Ho l’esigenza di fare alcune varianti (burro veg e circa la meta’ di zucchero). L’impasto viene molto bene lo stesso. Sembra pongo e non si attacca allle mani. Pero’ non riesco a farlo rimanere attaccato alla teglia.
Puo’ essere tile lasciare l’impasto in frigo perchè sia un po’ meno oliato?
Dopo2-3 scatti devo staccare l’impasto dalla sparabiscotti con un coltellino e la forma si rovina parecchio e ci metto molto tempo…
Motresti dare qualche suggerimento?
I biscotti pero’ sono buonissimi!! Grazie.
Ciao Giorgia ! Prova a metterla in frigo, in modo che la consistenza sia un pochino più sostenuta. Se non si attacca alla teglia, come con il burro, non ti resta che fare doppio clic sulla sparabiscotti e poi tagliare con un coltello, magari umido. Leyla
Spero d’aver trovato la ricetta giusta per i biscotti. Con le ricette che seguivo la pasta non aderiva alla teglia e rimaneva attaccata alla spara biscotti. La proverò questo fine settimana 🙂
Perfetto Carmen ! Fammi sapere e segui le poche indicazioni ! 😉 Benvenuta, Leyla
Grazie Leyla!! Adoro preparare dolci 🙂 ti seguirò !!
Leyla ho seguito la tua ricetta per i biscotti…. a dir poco squisita!! Mio figlio si è anche saziato mangiando la frolla cruda 🙂 però non ho usato alcol perché ho bimbi piccoli. Sono venuti squisiti 🙂 complimenti, sei forte!!!!
Grazie di cuore Carmen ! Sono proprio felice ! Il Rum serve ad aromatizzare la frolla. Anche per i bambini non c’è problema perchè in forno la parte alcolica evapora. Te lo dico anche per le torte, ecc. Ovviamente diverso per una crema o nella bagna della torta. Grazie per avermi lasciato il commento. 🙂 Leyla
Ciao! Grazie per l’ottima ricetta. Volevo chiederti se è possibile fare una variante al cioccolato.
Ciao Meli ! Sono contenta ti siano piaciuti ! ^_^ Si puoi sostituire 10-15 g di farina con il cacao. 🙂 Leyla
Buonissimi, brava!
Grazie Sonietta !! Li hai provati ? Leyla
Ciao volevo chiedere se al posto del rum andava bene il latte sono per dei bambini i biscotti che devo fare.
E poi vorrei stampare la ricetta ma non riesco.
Grazie milleAntonella
Ciao Antonella ! Il rum serve solo per aromatizzare, poi in cottura l’alcool evapora. Quindi puoi stare tranquilla. Ma se preferisci puoi sostituire con 1 cucchiaino di buccia di limone. Per la stampa c’è il bottone in alto. Puoi cliccare anche PDF e poi stampare. Fammi sapere se hai ancora problemi. Sono qui. Leyla
Ciao,
Complimenti per le ricette!!!!!
Ho appena comprato la sparabiscotti e penso di provarla nei prossimi giorni, utilizzando la tua ricetta. Pensi si possa sostituire metà del burro con la panna fresca?
Fulvia
Ciao Fulvia ! Benvenuta ! Non ho mai provato, ma ti consiglio di lasciare la ricetta esattamente com’è, che è davvero perfetta ! Fammi sapere, Leyla
Ciao! Grazie al regalo per i 6 anni di mia figlia, ho scoperto la sparabiscotti. Ho provato a farli alla nocciole ma non sanno di niente. Quanta farina di nocciole devo mettere, per farli gustosi? Ti ringrazio
Ciao Franca, dovresti provare a sostituire 100 g della farina con 100 g di farina di nocciole. O anche 150 g. Tu quanta ne hai messa ? Leyla
Grazie Leyla avevo messo 80g di farina di nocciole ma oggi li ho fatti al cioccolato e sono venuti perfetti! Ottima ricetta, proverò ancora con le nocciole
Ne sono felicissima, Franca !! Bravissima ! Leyla
Ho un problema con la mia sparabiscotti, appena la metto sulla teglia e provo a sparare la pressione fa venire via il tappo inferiore dove sta il dischetto per la forma e quindi non viene nulla, ho provato a mettere meno impasto e nulla più impasto e nulla, sempre questo problema, le poche volte che non si stacca il tappo provo a dare 2 “pistolate” ma il biscotto non si taglia e non si attacca per niente alla teglia, l’ho proprio spiaccicato sopra ma sempre che poi se provo ad alzarla è ancora attaccato alla sparabiscotti, ho provato pure a mettere la farina sul dischetto per vedere se così si staccasse l’impasto ma nulla, sempre attaccato, sono stata un’ora a provare di tutto finché poi ho deciso di fare i biscotti con le formine, consigli?
Ciao Debora ! Domanda un po’ così. Non è che hai invertito i 2 anelli ? Chiedo. Poi.. hai usato la mia ricetta ? Se hai seguito bene e non hai usato la carta da forno sulla teglia e sei stata verticale, non c’è motivo che non debba venire bene. Ho paura che la tua sparabiscotti abbia dei problemi. Questa ricetta l’hanno provata in così tante persone ormai e tutti molto molto contenti. 😉 Fammi sapere, Leyla
Ciao,ma nn ce bisogno di lievito?
Ciao Maria! Si, senza lievito, se no non terrebbero la forma. Ma vengono comunque friabili e morbidi. Si sciolgono in bocca 😉 Leyla
Ciao volevo sapere se si poteva non mettere il rum. Non posso utilizzare alcolici nei dolci. Cosa posso mettere al suo posto? Oppure posso eliminarli e Basta?
Grazie
Ciao Rita! Il rum serve solo a dare sapore. Puoi utilizzare qualche goccia di aroma rum (analcolico) oppure toglierlo proprio. Non cambia più di tanto. Tranquilla! Leyla
Ciao, ho provato la tua ricetta, finalmente un impasto della giusta consistenza! Ho avuto solo un problema, ho usato la teglia “al naturale” senza ungerla e senza carra forno, ma i biscotti venivano comunque via con la sparabiscotti e non restavano sulla teglia! Come mai???
Ciao Cinzia! Sono contenta che l’impasto ti è piaciuto! Se ci riprovi ricordati di tenere la sparabiscotti in verticale sopra alla teglia e praticamente attaccata alla superficie, in modo che “sparando” aderiscano subito alla teglia. Eventualmente vai 2 click: per alcune forme serve il doppio click, per fare aderire bene. Fammi sapere, Leyla
Buon giorno, ho sempre fatto uesti biscotti, però alcuni dei miei parenti sentono tanto il burro posso sostituirlo con l’olio? E quanto ne dovrei mettere? Grazie tante anticipatamente.
Ciao Tiziana, sono biscotti al burro è normale che sia così, sicuramente con l’olio non avranno lo stesso gusto. Se vuoi provare ad utilizzare ca. 150 -160 ml di olio di semi. Però non posso garantire, dato che non l’ho testata. Fammi sapere, Leyla
Ciao!proverò la tua ricetta x la spara biscotti…visto ke ce l’ho e non la uso…ma volevo chiederti, volendo posso congelare l’impasto e tenerlo di scorta x qualche improvvisata?grazie!
Ciao Paola! Te lo sconsiglio, perchè l’impasto deve essere morbido il giusto, per poterlo utilizzare perfettamente. Non vorrei che dopo la congelazione non fosse più della consistenza giusta. Fammi sapere intanto, Leyla
Ma le decorazioni non si cuociono mettendole prima? Se volessi mettere gocce di cioccolato quando andrebbero messe, una volta sfornati?
Ciao Sara, no le decorazioni non si bruciano. I canditi rimangono perfetti, ma si incastrano nella frolla che si cuoce. Le gocce di cioccolato vanno messe dentro l’impasto, belle fredde. Leyla
Ho solo forno ventilato devo abbassare la temperatura?
Ciao Paola! Si direi sui 160°C 😉 Leyla
ciao scusa volevo sapere per favore quando va messa la decorazione ciliegina o altro sopra se prima della cottura o dopo. Grazie.
Ciao Nuccia, la ciliegina e granella di nocciole vanno prima di infornare. Mentre con il cioccolato fuso si decora dopo la cottura e il raffreddamento. Leyla
grazie mille, ho la sparabiscotti e proverò al più presto …
Ciao che tipo di farina consigli di usare?
Grazie
Ciao Valentina, io utilizzo normale farina 00 – farina per dolci. Leyla
Ciao, si può aggiungere altri aromi? Se si, bisogna modificare la ricetta,tipo togliere la vanillina? Grazie
Ciao Manu! Certo, puoi utilizzare gli aromi che preferisci, sostituendoli a vanillina e al rum. Cosa vorresti utilizzare? Leyla
Ciao! Una domanda, volessi usare tipo fsrina di cocco, o cacao, come dovrei modificare le dosi? Grazie!
Ciao Cristina! Con la farina di cocco non ho mai provato. Per il cacao, puoi sostituire 20 g di farina con stessa dose di cacao amaro. Leyla
Cioa!ho eseguito la tua ricetta passo a passo e sono venuti ottimi adesso non lascerò mai più la sparabiscotti!volevo sapere si può fare l’impasto prima?
Monica ne sono felice! ^_^ Grazie mille! Allora… sinceramente te lo sconsiglio perchè per ottenere la consistenza giusta per sparare bene, la frolla deve essere morbida. Se la prepari e la metti in frigorifero, il burro contenuto nell’impasto tenderebbe ad indurirsi, mentre se la lasci a temperatura ambiente, tenderebbe a diventare troppo molle. Leyla
Ciao Leyla, complimenti per le tue creazioni, io sono una tua fan…
Mi e’ appena arrivata la sparabiscotti e non vedo l’ora di mettermi all’opera.
Una domanda: per queste quantita’ di ingredienti , quanti biscotti si possono fare? PIu’ o meno di 50?
Grazie,
Romina
Ciao Romina, ne vengono ca. una quarantina! Vedrai che ti troverai benissimo, se segui quei pochi semplici consigli. Grazie a te per le tue parole! Leyla
I biscotti sono stati un successo strepitoso. Golosissimi! Grazie e alla prossima.
Romina
Grazie Romina per avermi lasciato un commento! Non sai quanto mi ha fatto felice! Un abbraccio, Leyla
Non ci siamo…lho usata per la prima volta forme orrende. Ma sta pistola la Devo attaccare alla teglia sparando?
Ciao Gabriele, si esatto. Devi fare 1 o 2 click direttamente sulla teglia. Ma hai usato questa ricetta? Perchè, ti dico, l’hanno provata in tantissimi e tutti sempre molto soddisfatti! Non hai usato la carta da forno, vero? Fammi sapere, Leyla