Lo spezzatino di pollo alle olive è un piatto veloce e molto gustoso che mi preparava sempre mia mamma.
Un piatto che si può benissimo preparare all’ultimo momento, ma che regala gusto e gioia in tavola.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 295,13 (Kcal)
- Carboidrati 6,08 (g) di cui Zuccheri 0,24 (g)
- Proteine 35,94 (g)
- Grassi 12,55 (g) di cui saturi 6,36 (g)di cui insaturi 4,52 (g)
- Fibre 0,33 (g)
- Sodio 318,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 2 persone:
- 300 gpetto di pollo
- 15olive nere
- 50 mlvino bianco
- q.b.farina 00
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 20 gburro
Strumenti:
- 1 Casseruola
Preparazione:
Tagliare il petto di pollo a cubetti grossolani.
Infarinare i bocconcini di pollo.
In una casseruola sciogliere il burro con un filo di olio.
Unire il pollo e farlo rosolare molto bene; salare.
Cuocere per circa 20 minuti.
Quando il pollo sarà ben rosolato unire le olive e sfumare con il vino.
Lasciare evaporare il vino e cuocere per altri 10 minuti circa.
Lo spezzatino di pollo alle olive è pronto.
Varianti:
Potete preparare questo spezzatino anche con del tacchino.
Potete sostituire le olive nere con quelle verdi.