Riso in insalata classico

Il riso in insalata classico è quello che preparava sempre mia mamma quando ero piccola e mi piaceva molto.
Lei lo faceva spesso in estate e, come tutti, ne faceva in grandi quantità così durava qualche giorno in più.
Io lo faccio meno spesso, perché mio marito non lo ama particolarmente, ma ogni tanto lo preparo e lo mangia.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina


Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti per 4 persone:

150 g riso parboiled
2 uova
160 g tonno sott’olio
100 g prosciutto cotto (una fetta spessa)
100 g wurstel
20 g olive (denocciolate)
1 carota
20 g mais, dolce, in scatola, sgocciolato
20 g cipolline sott’aceto
20 g piselli, in scatola, scolati
20 g carciofi (sott’olio)
20 g funghi (sott’olio)
100 g emmenthal
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. aceto di vino rosso
488,72 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 488,72 (Kcal)
  • Carboidrati 35,28 (g) di cui Zuccheri 2,54 (g)
  • Proteine 34,50 (g)
  • Grassi 22,78 (g) di cui saturi 4,84 (g)di cui insaturi 8,51 (g)
  • Fibre 1,39 (g)
  • Sodio 807,78 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti:

3 Pentole
1 Scolapasta
1 Insalatiera

Preparazione:

Mettere le uova in una pentola, coprirle di acqua e dal bollore cuocere per 10 minuti.

Scolare le uova, lasciarle raffreddare, tagliarle a pezzetti e metterle in una insalatiera.

Lavare, pelare la carota, tagliarla a cubetti e lessarla in acqua per 4/5 minuti. Scolarla e aggiungerla alle uova.

Tagliare a dadini il prosciutto, i wurstel e il formaggio.

Scolare il tonno; tagliare le olive a rondelle.

Nell’insalatiera con le uova e la carota unire il tonno, il prosciutto, i wurstel, le olive, la carota, il mais, le cipolline, i piselli, i carciofini, i funghetti e il formaggio.

Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo, passarlo sotto l’acqua fredda e metterlo insieme agli altri ingredienti.

Unire olio e aceto a vostro piacere e mescolare bene.

Il riso in insalata classico è pronto da portare in tavola.

Varianti:

Naturalmente potete aggiungere gli ingredienti che più preferite.

Se non vi piace il sapore forte potete sostituire l’aceto di vino rosso con quello bianco o con l’aceto di mele più delicato.

Potete anche utilizzare un mix di verdure sott’olio già pronto.

Seguitemi anche sui social:

https://www.facebook.com/lacucinadiRomina/

https://www.instagram.com/incucinaconromina/

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da delizieinpentola

Mi chiamo Romina e amo cucinare, penso fin da quando sono piccola. Tutte le mie ricette le cucino per me, mio marito (che è un golosone) e per i miei familiari. Sono ricette semplici e facilmente realizzabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.