I filoncini integrali sono dei panini di forma allungata fatti con farina per pane nero.
Sono dei filoncini molto saporiti e che rimangono morbidissimi anche per giorni (se ben conservati).
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per circa 6 filoncini:
- 250 gFarina per pane nero
- 250 gfarina Manitoba
- 5 glievito di birra fresco
- 300 mlacqua (A temperatura ambiente )
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Preparazione:
Sciogliere il lievito nell’acqua a temperatura ambiente.
In una ciotola (o nella planetaria) mescolare le 2 farine, aggiungere l’acqua e iniziare ad impastare.
Unire il sale e l’olio e impastare fino ad ottenere un panetto liscio.
Lasciare lievitare il panetto per 2 ore nel forno (spento) con la luce accesa.
Dopo 2 ore prendere l’impasto e fare delle palline da 150 grammi l’una e formare dei filoncini
Mettere i filoni in una teglia foderata con cartaforno e lasciare lievitare ancora per 1 ora (sempre nel forno).
Cuocere in forno (statico) preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.
I filoncini integrali sono pronti.
Varianti e consigli:
Come sostituto della farina manitoba potete utilizzare la farina 0.
Potete impastare sia a mano che con la planetaria.
Potete anche congelare i filoncini; una volta raffreddati metteteli in un sacchetto gelo e li mettete in freezer. Poi li lasciate scongelare a temperatura ambiente.