Siete stufi di cucinare il petto di pollo sempre nello stesso modo?
Ecco i bocconcini di pollo in crosta di sesamo, un modo alternativo di gustare il pollo, con una panatura croccante, ma senza uovo e senza sale.
Eccovi la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 2 persone:
- Energia 254,59 (Kcal)
- Carboidrati 15,44 (g) di cui Zuccheri 2,83 (g)
- Proteine 24,50 (g)
- Grassi 11,11 (g) di cui saturi 2,81 (g)di cui insaturi 7,83 (g)
- Fibre 2,95 (g)
- Sodio 1.486,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti:
Preparazione:
Tagliare il petto di pollo a cubotti piuttosto grossi.
In una ciotola mettere la salsa di soia.
In un piatto mescolare il pangrattato con i semi di sesamo e il parmigiano.
Passare i bocconcini di pollo prima nella salsa di soia e poi nel mix di pangrattato, premendo bene.
Porre i bocconcini su di un piatto e fare riposare i frigorifero per almeno 1 ora.
A questo punto scaldare in una padella un filo di olio e farvi cuocere i bocconcini, rigirandoli spesso, fino a quando sono ben dorati.
I bocconcini di pollo in crosta di sesamo sono pronti da portare in tavola.
Consigli:
Il riposo dei bocconcini in frigorifero, permette alla panatura di aderire meglio, inoltre serve anche per insaporire di più il pollo.
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni