Piadine di zucchine

piadine di zucchine

Le PIADINE DI ZUCCHINE, preparate senza farina, lievito o uova, sono un’alternativa leggera alle classiche piadine. Realizzate solo con zucchine cotte al forno, queste sfoglie sottili e flessibili diventano la base perfetta per farciture gustose, fresche e leggere.
In questa versione, le piadine sono farcite con formaggio cremoso, prosciutto cotto e insalata fresca, per un pasto bilanciato, nutriente e ricco di sapore.

Ideali da gustare sia calde che fredde, sono perfette per una pausa pranzo veloce, un picnic o una cena leggera. Inoltre, rappresentano un modo originale e saporito per portare più verdure a tavola, senza rinunciare al piacere di un buon panino ripieno!

Potrebbe piacerti anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

2 zucchine (medie)
100 g mozzarella per pizza
q.b. parmigiano
100 g formaggio fresco spalmabile
4 fette prosciutto cotto
insalata
q.b. sale
q.b. pepe nero
q.b. olio extravergine d’oliva

Per le piadine di zucchine vi servirà

1 Leccarda
Carta forno
1 Tagliere
1 Coltello
Pubblicità

Procedimento piadine di zucchine

Lavate, mondate le zucchine e tagliatele in fette spesse 1-2 mm. Su una teglia foderata di carta forno, disponete le rondelle leggermente sovrapposte tra di loro, ottenendo quattro rettangoli.

Condite con sale, pepe e olio e cospargetele con la mozzarella a listarelle e del parmigiano.

Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per 25 minuti.

Pubblicità

Sfornatele, lasciatele intiepidire e rigiratele molto delicatamente. Quindi, farcite le vostre deliziose piadine di zucchine con il formaggio spalmabile, l’insalata leggermente salata e il prosciutto.

Ovviamente, potete farcirle in maniera diversa, ad esempio, con formaggio fresco e pomodori, hummus e verdure grigliate, stracchino e bresaola, avocado e feta o ricotta, salmone e rucola.

Pubblicità

Chiudetele a metà e gustatele in tutta la loro semplice bontà.

Conservazione

Se non farcite, le piadine di zucchine, si conservano in frigorifero fino a 3 giorni all’interno di un contenitore ermetico, impilate e separate da carta forno.
All’occorrenza, potete scaldarle in padella o nel forno per qualche minuto prima di farcirle.

SEGUIMI SUI SOCIAL
4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.