Il RAGU’ DI VERDURE è un goloso ed allegro piatto della tradizione rurale italiana, perfetto per condire una buona pasta o per dare un tocco vivace e gustoso a dei crostoni o per accompagnare un secondo piatto, magari per far mangiare le verdure ai bimbi, che in genere non le amano, ma adorano i colori brillanti e i cibi che mettono il sorriso. E’ un piatto primaverile ed estivo, semplice ma non per questo privo di un suo carattere, che è naturalmente molto adatto ai tanti amici vegetariani o vegani.
Il vero segreto della ricetta è l’abbinamento delle verdure, che devono essere ben bilanciate, e la perfetta cottura dei diversi ingredienti, in modo che possano amalgamarsi ma rimangano tutti perfettamente croccanti. A differenza di altri ragù, questo non ama la lunga cottura ed i grassi, ma deve rimanere fresco e brillante, per la gioia degli occhi e del palato.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La preparazione del RAGU’ DI VERDURE è davvero molto semplice e veloce. Come prima cosa lavate, asciugate e mondate tutte le verdure.
Quindi tagliatele tutte a cubetti delle stesse dimensioni, così da renderle belle anche alla vista.
In un tegame ponete dell’olio e fate andare i cipollotti con le carote a fuoco dolce. Salata leggermente in modo che i cipollotti tirino fuori l’acqua di vegetazione e non brucino.
Lasciate cuocere per 8 minuti.
A questo punto aggiungete anche il peperone e fate andare altri 10 minuti.
In ultimo unite le zucchine e i piselli freschi. Unite un bicchiere di acqua o brodo vegetale e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Le verdure dovranno risultare cotte ma ancora croccanti.
Spegnete la fiamma, aggiustate di sale e pepe e unite il basilico spezzettato con le mani. Ultimate con un altro filo d’olio. Mescolate il tutto e utilizzatelo come condimento per la pasta, sui crostini di pane o come contorno.
VARIANTE
Potete arricchire il ragù con le melanzane, le patate, i finocchi, le fave. Insomma con le verdure che preferite a seconda della stagione.