Le Pastéis de bacalhau o crocchette di baccalà, sono un meraviglioso piatto della cucina portoghese, capace di evocare i colli di Lisbona, i suoi tram caratteristici, il profumo dei ristoranti e la gioia della movida del Barrio.
Chi li prova assaggia un pezzo di storia, tradizione culinaria e cultura, capace di emozionarti anche nella sua semplicità.
Ho assaggiato le pastéil de bachalau nel cuore di Lisbona e me ne sono subito innamorato: croccanti all’esterno ma morbidi e cremosi all’interno, delicati ma con gusto netto e delizioso, magari da abbinare ad un buon bicchiere di Porto.
Un classico della cucina povera, ma con la dignità della storia: quella del baccalà che proprio a Lisbona trova la sua consacrazione e quella della patata, che arrivò dalle Americhe proprio in questo porto sull’Oceano.
Insomma un piatto da provare a casa, facile da preparare, ma anche un buon viatico per viaggiare in terra portoghese, ricco di fascino e buone scoperte culinarie.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gBaccalà (ammollato)
- 400 gPatate
- 1Uova
- Mezzacipolla dorata
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- Mezzo spicchioAglio
- 1 mazzettoPrezzemolo
- Noce moscata (una spolverata)
- q.b.Pepe nero
- q.b.Sale
Preparazione
La preparazione delle Pastéis de bacalhau è molto semplice ma richiede un pò di tempo soprattutto se utilizzate il baccalà sotto sale che andrà fatto reidratare.
Sciacquate le patate e ponete in una pentola completamente coperte di acqua fredda. Salate leggermente e lessatele fino a che, infilsandole con una forchetta, non risultano morbide.
Quindi scolatele e asciatele intiepidire.
In un’altra pentola portate a bollore dell’acqua quindi unite il baccalà tagliato a pezzi e lessatelo per 10 minuti. Scolatelo, privatelo della pelle e sfilacciatelo con le mani.
Schiacciate le patate e ponete in una ciotola capiente. Unire il baccalà sfilacciato, la cipolla, l’aglio e il prezzemolo tritati finemente, l’uovo, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
Mescolare per bene il composto.
Con le mani inumidite formate le crocchette dandogli una forma ovale.
Scaldate abbondante olio e non appena sarà caldo iniziate a friggere le Pastéis de bacalhau poche per volta in modo da mantenere costante la temperatura dell’olio. Rigiratele più volte e quando risulteranno ben dorate scolatele su carta assorbente.
Salate leggermente e gustatevi questa delizia tiepida, accompagnata con dell’insalata fresca per ripulire il palato, o proponetela come antipasto.
non si vede la preparazione
Ti ringrazio per la segnalazione deve essere successo qualcosa. L’ho appena riscritta 🙂