Oggi per la colazione ho preparato una crostata con la marmellata di mele cotogne, buonissima. La crostata è il dolce preferito di mio marito, oramai chi mi segue lo sa, che la preparo molto spesso solo per lui.Ma alla fine la mangiamo tutti, fetta dopo fetta , e lui puntualmente mi chiede “ma quando me la riprepari la crostata??”Come base ho usato la Pasta frolla classica. Facilissima da fare, perfetta sia per la crostata che per le Ciambelline. Se, anche voi, siete amanti delle crostate potrebbero interessarvi;
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/0ABC73EE-B579-4A72-B160-D763EA4CC15F-960x640.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Minuto
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Versare tutti gli ingredienti della frolla nel cestello della planetaria, lavorare con la foglia. L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/8F11823C-1D32-44E4-A1E4-06CE5FCA4823-960x903.jpeg)
Avvolgerlo con la pellicola e farlo riposare in frigo per 30 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/F6EA18D4-9A66-4E0A-BD50-B5DEF62EBCD7-960x797.jpeg)
Passato il riposo, stendere l’impasto con il mattarello.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/05/DB3F40C6-815D-4316-82E0-E3E378126FCD-960x733.jpeg)
Foderare lo stampo e mettere qualche cucchiaiata di marmellata.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/D5F908B2-06A3-4BEE-A955-0EE75F98166F-960x695.jpeg)
Con la restante pasta fare le classiche strisce e posizionarle sulla crostata. E cuocere a 180° per circa 30 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/84DABF55-F96E-442E-963F-10504597004D-960x693.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/4618F711-62D5-41AA-957F-4185E1155CB8-960x1440.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/0ABC73EE-B579-4A72-B160-D763EA4CC15F-960x640.jpeg)
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.