Crostata con marmellata di mele cotogne

Oggi per la colazione ho preparato una crostata con la marmellata di mele cotogne, buonissima. La crostata è il dolce preferito di mio marito, oramai chi mi segue lo sa, che la preparo molto spesso solo per lui.Ma alla fine la mangiamo tutti, fetta dopo fetta , e lui puntualmente mi chiede “ma quando me la riprepari la crostata??”Come base ho usato la Pasta frolla classica. Facilissima da fare, perfetta sia per la crostata che per le Ciambelline. Se, anche voi, siete amanti delle crostate potrebbero interessarvi;

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione1 Minuto
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Passaggi

Versare tutti gli ingredienti della frolla nel cestello della planetaria, lavorare con la foglia. L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti.

Avvolgerlo con la pellicola e farlo riposare in frigo per 30 minuti.

Passato il riposo, stendere l’impasto con il mattarello.

Foderare lo stampo e mettere qualche cucchiaiata di marmellata.

Con la restante pasta fare le classiche strisce e posizionarle sulla crostata. E cuocere a 180° per circa 30 minuti.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.