La crostata alle fragole, quando la preparo, non mi delude mai . Sempre buonissima e super apprezzata.
Oggi l’ho farcita con la Crema al mascarpone senza uova e per la frolla ho scelto la mia preferita con lo Strutto fatto in casa.
La crostata alle fragole è perfetta per ogni occasione, che sia per una festa di compleanno o una cena tra amici, se la preparate, preparatevi a ricevere tanti complimenti.
Se siete amanti della fragole come me provate anche la torta Delizia cioccolato e fragole e la Torta 2000 con le fragole. Buonissime!!!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
Per la crema
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Preparate la pasta frolla con il metodo che più preferite, io ho usato il bimby. Avvolgetela con la pellicola e fatela riposare in frigo per almeno 1 ora.

Stendere la frolla, con il mattarello, foderare lo stampo da crostata, buccherellare con la forchetta e posizionare un foglio di carta forno, dove posizionerete dei pesi per non far gonfiare la crostata, io uso dei ceci.Cuocere 10 minuti a 180°, poi togliere la carta forno con i pesi e cuocere altri 15 minuti sempre a 180°

Nel frattempo preparare la Crema al mascarpone e metterla in una sac a poche .

Far raffreddare la crostata, farcirla con la crema al mascarpone e decorarla con le fragole e i mirtilli.
Conservarla in frigo sino al momento di servirla.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.