Adoro la torta 2000, oggi ho deciso di prepararla con le fragole.
E’ una base versatile, va bene per tutte le occasioni.
Vi lascio anche la ricetta del mio Pandispagna al limone se preferite una base diversa o anche il Pandispagna senza lievito.
Provatela e poi fatemi sapere.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per la Base
- 180 gcioccolato fondente
- 80 gburro
- 130 gzucchero
- 6uova
- 100 gfarina
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
Per la crema
- 250 gmascarpone
- 3 cucchiaicrema alle nocciole
Per guarnire
- q.b.granella di nocciole
- q.b.fragole
Preparazione
La prima cosa da fare è la crema.
Versare in una ciotola, io mi trovo molto bene con questa ciotola in vetro, il mascarpone e la crema di nocciole e con le fruste elettriche lavoriamo il composto finché non otteniamo un impasto liscio e senza grumi.
Mettiamo poi in frigo a prepariamo la base.
Nel boccale del bimby inseriamo lo zucchero e le uova, e lavoriamo per 10 minuti a velocità 4. Aggiungiamo poi la farina, il lievito e il cioccolato fuso con il burro. Lavoriamo altri 30 secondi a velocità 3 .
Aggiungiamo poi il sale e lavoriamo altri 10 secondi a velocità 3.
Versiamo poi nello stampo imburrato e infarinato e cuociamo 40 minuti a 180°.
Quando è cotta lasciamo raffreddare su una gratella. poi dividiamo la base in 2 dischi e farciamo con la crema . Guarniamo poi con la granella e le fragole.
Ricordate sempre , prima di infornare il dolce il forno deve essere caldo. E’ prima di sfornare fate la prova stecchino.
Pubblicità 
I link di Amazon sono link affiliati; questo vuol dire che se utilizzi un mio link e aggiungi un prodotto al carrello, guadagnerò una piccola percentuale. Non preoccuparti, per te tutto ciò non ha nessun costo aggiuntivo quindi se vuoi darmi una mano te ne sarò grata ❤️
