I gyoza sono un tipo di ravioli giapponesi. Questi ravioli possono avere un ripieno di maiale, verdure o, come in questo caso, gamberi. Dopo i gyoza di maiale alla piastra dovevo assolutamente provare quelli al vapore. Per un gusto più leggero ho utilizzato nel ripieno i gamberi, cavolo, zenzero e cipollotto! Vengono poi serviti con salse di accompagnamento a base di soia. Ecco una ricetta semplice per prepararli.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni30
- Metodo di cotturaCottura a vapore
- CucinaGiapponese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il ripieno
Per l’impasto dei gyoza
Strumenti
Passaggi
Preparare l’impasto dei gyoza
Rivediamo il procedimento che vi ho già spiegato per i gyoza di maiale.
In una ciotola, mettere farina e sale, quindi versare l’acqua calda poco alla volta, mescolando con una forchetta fino a ottenere un impasto grossolano.
Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impastare per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprire l’impasto con un canovaccio umido o pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno
Per prima cosa sgusciare i gamberi, privarli dell’intestino e tritarli finemente. In una ciotola, mescolare i gamberi, il cavolo tritato, i cipollotti tagliati finemente, l’aglio e lo zenzero. Conservate la parte verde del cipollotto per decorare il piatto finito.
Aggiungere la salsa di soia, quindi mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo. Non aggiungere sale perchè c’è già la salsa di soia.
Formare i gyoza
Dopo il riposo, dividere l’impasto in piccole palline oppure stenderlo e ricavare dei dischi con un coppapasta, metodo che utilizzo io perchè più semplice e comodo (dovresti ottenere circa 30 pezzi in totale, dipende dalla misura del coppapasta ovviamente).
Posizionare una pallina di ripieno al centro e pizzicare la parte centrale, quindi fare delle piccole pieghe per chiudere i vostri gyoza di maiale.
Non preoccupatevi, vi lascio il video sulla CHIUSURA DEI GYOZA!
Cottura dei gyoza di gamberi al vapore
Per cuocere i gyoza di gamberi al vapore, inizia preparando la vaporiera. Se usi una vaporiera di bambù, riempi una pentola con acqua e portala a ebollizione, assicurandoti che la vaporiera possa essere posizionata sopra la pentola senza che il fondo tocchi l’acqua.
Disponi i gyoza nel cestello della vaporiera in un unico strato, lasciando un po’ di spazio tra loro per permettere al vapore di circolare liberamente. Se vuoi evitare che si attacchino, puoi utilizzare un foglio di carta da forno con dei piccoli fori oppure delle foglie di cavolo verza.
Posiziona il cestello della vaporiera sopra la pentola con l’acqua bollente. Copri con il coperchio e lascia cuocere i gyoza per circa 10-15 minuti, o comunque finché il ripieno è ben cotto. Una volta pronti, servi i gyoza di gamberi caldi con la tua salsa preferita.
Dosi variate per porzioni