Se non avete mai provato la pasta con i ceci di Delverde (non come condimento, intendo proprio nell’impasto!) dovete assolutamente provarla! Io l’ho ricevuta nella Degustabox e appena provata me ne sono innamorata! Forse non tutti sanno (io appunto non lo sapevo!) che la farina di ceci è ricca di fibre e proteine vegetali (20%), oltre che di vitamine (A, B, C, K) e minerali (ferro, calcio, fosforo) ed è indicata anche per coloro che seguono particolari regimi alimentari, perché fornisce un più accentuato senso di sazietà rispetto alla pasta tradizionale ed è in grado di favorire il processo digestivo. In più questo particolare tipo di pasta appena entra a contatto con il condimento rilascia una cremina che rende il tutto più omogeneo… insomma una delizia!
Vi do un solo consiglio: non esagerate con condimenti troppo saporiti, questa pasta è ottima con verdure saltate e aromatizzate (come in questo caso) o con un semplice filo di olio extravergine!

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
350 q.b. Penne con ceci Delverde
-
5 Zucchine medie
-
100 g Fontina
-
q.b. Timo fresco
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Affettiamo le zucchine a rondelle e facciamole rosolare in padella con un filo d’olio, poi insaporiamole con il timo fresco, saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
-
Quando la pasta è arrivata a cottura, teniamo da parte un po’ di acqua di cottura, scoliamola e uniamola alle zucchine, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua tenuta da parte.
-
In ultimo aggiungiamo la fontina tagliata a cubetti e mantechiamo ancora per qualche minuto fino a che si sarà sciolta completamente.