Ho scoperto questa fantastica variante della classica insalata di pollo sul blog della bravissima Jul’s Kitchen, l’ho trascritta e dopo pochi giorni l’ho replicata ed è stata davvero una conquista!
In questa veste il pollo freddo non lo avevo mai mangiato ed è davvero buono e rinfrescante: oltre a non essere un piatto pesante, ideale per le giornate di intensa calura estiva, se ne può preparare in quantità abbondanti cosi da avercelo pronto per i pasti a seguire.. anche perchè più rimane li e più si insaporisce!
Nella ricetta e nelle note trovate 2 trucchetti per avere carne morbida e saporita con il minimo sforzo e stupire a tavola con una innovativa insalata di pollo!
Se siete amanti di questi piatti provate anche l’ Insalata di pollo alla mediterranea , l’Insalata fredda di pollo e patate , l‘Insalata di pollo morbidissimo e il Pollo e peperoni , ottimo da gustare anche come piatto freddo!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 patate medie cotte a vapore o bollite
Per il pollo
-
500 g Petto di pollo intero
-
1 Cipolla
-
2 coste Sedano
-
3 Carote
-
4 Chiodi di garofano
-
q.b. Sale grosso
-
q.b. Acqua
Per la salsa verde
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
1 mazzetto Basilico
-
2 cucchiai Capperi sotto sale
-
1 Limone
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Cuociamo il pollo
-
Per il brodo di pollo uniamo in una pentola da bordi alti l’acqua fredda, il sedano, le carote, la cipolla e i chiodi di garofano e portiamo a bollore. Quando l’acqua inizia a bollire saliamo e caliamo il petto di pollo intero. Proseguiamo la cottura per circa 35 – 40 minuti, controllando che il pollo sia sempre ben immerso nel suo brodo.
Quando il petto di pollo sarà morbido, spegniamo il fuoco ma NON togliamolo dal brodo: lasciamolo raffreddare nella sua acqua (io di solito lo faccio la sera prima). In questo modo la carne rimarrà più morbida e saporita.
Prepariamo la salsa verde
-
Nel bicchiere del mixer frulliamo il basilico, il prezzemolo, i capperi dissalati, il succo di un limone. Aggiungiamo olio fino ad ottenere la consistenza di una salsa densa e omogenea.
-
Quando il pollo si sarà raffreddato togliamolo dal brodo, riduciamolo in straccetti e disponiamolo in una pirofila alternandolo alle patate tagliate a fette non troppo sottili e a generose cucchiaiate di salsa verde.
Lasciamo riposare in frogorifero per circa 2 ore prima di gustare la nostra insalata di pollo e patate.
Note
- Se volete ottenere un ottimo brodo mettete la carne (sia essa di pollo o di manzo) nell’acqua ancora fredda, se invece volete un risultato migliore per il gusto del vostro pezzo di carne immergetelo quando l’acqua bolle.
- Il brodo che rimane filtratelo e riutilizzatelo oppure congelatelo utilizzando i contenitori per il ghiaccio: in questo modo avrete monoporzioni di brodo sempre pronte all’uso!