Quando si avvicina il Carnevale mi viene voglia di friggere ma ogni anno vorrei sperimentare qualcosa di nuovo, o per lo meno apportare qualche variante alle classiche ricette. Per quest’anno ho deciso di fare un salto all’indietro perché questa ricetta è quella utilizzata dalle mie nonne: niente lievito quindi non verranno frittelle gonfie ed esteticamente da pasticceria, ma il gusto è unico:la pastella morbida avvolge le mele croccanti per un’accoppiata tanto semplice quanto unica!
Da noi si usa adottare questa frittura per accompagnare le mele e gli amaretti al fritto misto alla piemontese ma per ora mi accontento!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
4 Mele farinose
-
q.b. Amaretti piccoli
-
Zucchero a velo
Per la pastella
-
5 cucchiai Farina
-
q.b. Latte
-
3 cucchiai Amaretto (liquore)
Preparazione
-
Sbucciamo le mele e con l’apposito attrezzo togliamo il torsolo cercando di non romperle.
-
Tagliamo le mele a fette non troppo sottili e le mettiamo a riposare in frigo coperte da una pellicola.
-
Prepariamo la pastella: mettiamo la farina in una ciotola e, poco alla volta, aggiungiamo il latte mescolando bene con una frusta per evitare la formazione di grumi.
-
La pastella deve “velare”, ovvero non deve essere troppo liquida. Infine aggiungiamo il liquore.
-
In una pentola dai bordi alti facciamo scaldare abbondante olio di semi e, nel frattempo, passiamo le mele e gli amaretti nella pastella.
-
Tuffiamo poche mele alla volta nell’olio caldo, rigirandole spesso fino a che non sono ben dorate. Lo stesso facciamo con gli amaretti.
-
Facciamo scolare le mele e gli amaretti su carta assorbente. Serviamo calde spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
Note
- Una volta tagliate a fette, potete far macerare le mele nel liquore o in acqua e limone ma, prima di intingerle nella pastella, occorre asciugarle molto molto bene altrimenti le frittelle rimarranno molli.
- Per altre idee sui dolci per il Carnevale clicca qui. https://blog.giallozafferano.it/chiccamangialatteno/frittelle-filanti-carnevale/