Che divertimento realizzare questi Biscotti di natale senza burro, friabili e deliziosi sono anche perfetti da confezionare, regalare oppure da appendere sull’albero.
Ormai preferisco di gran lunga la pasta frolla preparata all’olio senza burro, ho preparato tantissime ricette con questa base, per questo ho utilizzato la stessa ricetta arricchita con gli ingredienti tipici per preparare i classici biscotti di natale: farina di mandorle, miele e vaniglia o cannella.
L’impasto base pasta frolla per biscotti di natale è facilmente lavorabile e mano oppure con la planetaria
Per prepararli ho acquistato i classici taglia biscotti a tema, formine per biscotti di natale, li ho decorati in modo semplicissimo creando solo delle piccole sfere bianche con la pasta di zucchero realizzata con zucchero a velo.
Beh.. oltre ad essere buonissimi come i biscotti al burro, trovo che siano anche carini. Ottimi anche alla cannella
Leggi anche:
Paste di mandorla
Cantucci al cacao
Biscotti al vin santo
preparare biscotti natalizi con glassa al cioccolato;
biscotti integrali
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Biscotti di natale senza burro: ingredienti
- 180 gfarina 00
- 80 gfarina di mandorle
- 1uovo
- 70 gzucchero
- 90 mlolio di semi di arachide
- 1 cucchiaioestratto di vaniglia
- 30 mlmiele
per la glassa
- 100 gzucchero a velo
- 1 cucchiaioacqua
Strumenti
- Taglia biscotti tema natale
- sac à poche
Come preparare i biscotti di natale senza burro
Per preparare i biscotti di natale senza burro, utilizzare le uova a temperatura ambiente.
Iniziare versando l’olio, lo zucchero e uova in una ciotola da lavorare qualche minuto.
Unire successivamente le farine, il miele e l’estratto di vaniglia
Lavorare il composto fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso, in caso fosse necessario aggiungere poca farina fino ad ottenere una consistenza che non si attacca alle dita.
Lasciare a riposo 15 minuti in frigo, successivamente stendere una sfoglia non molto doppia. Dare forma ai biscotti con delle formine classiche a tema:
io ho preso questi di TESCOMA e devo dire che sono perfetti.
Volendo è possibile dividere l’impasto – come ho fatto io) ed aggiungere 2 cucchiai di cacao in una delle due parti per ottenere una sfoglia al cacao e realizzare una variante di biscottini di natale
Posizionare sulla carta forno e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 10 – 13 minuti – fino a doratura uniforme.
Nel frattempo che i biscotti raffreddano sopra una griglia preparare la glassa di zucchero versando l’acqua sullo zucchero a velo. Mescolare fino ad ottenere una pasta uniforme. La consistenza deve essere morbida ma soda. Versare la glassa all’interno di una sac a poche con foro piccolo
Io mi trovo benissimo con queste SAC A POCHE . Decorare i biscotti come si preferisce, io che non sono bravissima ho creato solo delle sfere 🙂 ma l’effetto è gradevole lo stesso.
Lasciare che la glassa asciughi a temperatura ambiente.
A questo punto i biscotti possono essere serviti
* presenza di link sponsorizzati Amazon
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
ma buonissimi!! li adoro! poi senza burro sono più salutari. Buon natale!
Grazie
Scusa per favore si può aggiungere un pò di lievito? Grazie e complimenti per le ricette
si ma poco altrimenti la frolla gonfia troppo e i biscotti non saranno regolari. Grazie e fammi sapere