La bavarese al cioccolato è un dessert al cucchiaio elegante e raffinato: la variante per i più golosi della bavarese tradizionale, grande classico della pasticceria francese, qui preparato al ciocccolato, ideale da portare in tavola al termine di un pranzo di festa o gustare in occasione di una merenda prelibata in compagnia di amici. Si presta benissimo per decorare torte moderne e renderle super scenografiche ed eleganti. Si tratta di un dolce cremoso e irresistibile realizzato a partire da una base di crema inglese, addizionata con il cioccolato fondente fuso e la gelatina alimentare in fogli, a cui verrà aggiunta, una volta tiepida, la panna montata: il risultato sarà una sorta di budino, ma dalla consistenza più soffice e spumosa, da guarnire a piacimento con lamponi freschi e granella di pistacchi.Una ricetta dunque che non prevede alcuna difficoltà, ma che richiede di attendere i giusti tempi di raffreddamento e di porre poi particolare attenzione al momento di sformare il bavarese. Scopri come preparare il bavarese seguendo passo passo procedimento e consigli.
Sponsorizzato da CIARRA
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaFrancese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
Strumenti:
Passaggi:
Per preparare la bavarese, prima di tutto mettere la gelatina in ammollo in acqua fresca. Tritare il cioccolato e lasciare da parte. Mescolare per qualche minuto lo zucchero con i tuorli. In un pentolino versare il latte e la panna e portare sul fuoco, appena sfiora il bollore aggiungere il composto di tuorli e cuocere continuando a mescolare fino ad una temperatura di 82° dopodiché allontanare dal fuoco e aggiungere la gelatina ben strizzata e il cioccolato tritato.
Mescolare bene e accertarsi che non si siano grumi.
Versare la bavarese negli stampini in silicone e tenere in frigo 2/3 ore, dopo il riposo in frigo le trasferisco in freezer per una notte.
A piacere, puoi presentare la bavarese in uno stampo unico, e tagliarla poi a fette davanti ai commensali oppure puoi servirla come delizioso dessert monoporzione per una cena con ospiti speciali.
Si puo decorare con della glassa a specchio o semplicejente con della frutta fresca o secca. A voi la scelta…
CONSERVAZIONE:
La bavarese al cioccolato si conserva in frigo, coperta con un foglio di pellicola trasparente, per 3-4 giorni massimo.
La Bavarese al cioccolato bianco deve essere congelata o abbattuta se si utilizza per decorazione per torte e quindi la si può preparare diversi gg prima di essere consumata.
CONSIGLI:
Prima di sformare la bavarese, dovrai farla rassodare in frigo per almeno 4 ore o meglio in freezer per una notte. Per non avere problemi al momento del servizio, ti suggeriamo di immergere lo stampo per qualche istante in acqua calda, in questo modo verrà via in un attimo.
Al momento di preparare la crema inglese, fai attenzione a non superare mai gli 82 °C per evitare che si stracci. Se non possiedi un termometro da cucina, puoi fare la prova del cucchiaino: immergilo nella salsa e se, una volta estratto, il suo dorso sarà velato, allora la crema è pronta.
A piacere puoi aromatizzare il dolce con l’essenza o i semi di una bacca di vaniglia, in maniera tradizionale, oppure puoi profumare il tutto con la scorza grattugiata degli agrumi: arancia, limone, lime. La puoi anche aromatizzare con della vaniglia.
Per avere delle varianti basta sostituire il cioccolato, tra bianco, al latte o fondente.
❇️SE ACQUISTI I PRODOTTI @ciarraappliances @ciarra_collabs USA IL MIO CODICE SCONTO:ange13👉🏻https://bit.ly/3Lalu8o
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.