CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO

La  pasta con salmone e crema di avocado è una gustosa ricetta veloce  che vi invoglierà a mangiarla già durante la preparazione! Perfetta per una cena in famiglia, ma anche se avete invitato degli amici. Vedrete, rimarranno tutti conquistati da questo piatto ed è una ricetta fresca leggera e delicata. Può essere gustata sia fredda che calda.
La pasta può essere assaporata nella sua preparazione base ma può anche essere arricchita da altri ingredienti ,  a seconda dei vostri gusti, magari con l’aggiunta di deliziosi peperoni arrostiti o zucchine insomma è subito servita!
Scoprite allora la ricetta della pasta con salmone e avocado, come è facile e veloce da realizzare.

Sponsorizzato da MARUZZELLA

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti peer 2 persone:

  • 160 gpasta (caserecce)
  • 1avocado
  • q.b.olio di oliva
  • 1 cucchiainopeperoncino
  • q.b.sale

Preparazione:

  1. Innanzi tutto mettete abbondante acqua salata a bollire in una pentola. Quando bollirà cuocete le caserecce nell’acqua.

    Mentre l’acqua arriva a bollore tagliate a metà l’avocado dalla parte verticale, eliminate l’osso centrale e con l’aiuto di un cucchiaino togliete la polpa e versatela in una ciotola. Aggiungete insieme all’avocado, un cucchiaio di olio d’oliva, un pizzico di sale e del peperoncino. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. 

  2. In un altra pentola, fate un filo d’olio fate rosolare mezza cipolla tagliata grossolana, unite il salmone e fate cuocere per qualche minuto amalgamando di continuo.

  3. Scolate a questo punto le caserecce e unitele al salmone conditele con la crema di avocado, mescolate bene. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura se la crema fosse troppo compatta. amalgamala sul fuoco per in paio di minuti e a questo punto è pronta per essere portata a tavola.

    Buon appetito!!!

CONSIGLI:

Preferibilmente da consumare al momento, è ottima anche come pasta fredda, quindi si può tranquillamente conservare in frigorifero in un contenitore ermetico e gustarla il giorno seguente.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche: biscotti-alle-noci oppure panini-alla-nutella-morbidissimi-e-super-golosi o liquore-allalloro-fatto-in-casa o crostata nutella biscuit 

 LE CHIACCHERE o CASTAGNOLE ALLA RICOTTA o FRITTELLE DI MELE CON MASCARPONE O IL MIGLIACCIO

ZUPPA DI FAGIOLI CON MERLUZZO E COZZE

MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI

CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE

ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE

GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi

POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE

SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.