ZUPPA DI FAGIOLI CANNELLINI CON MERLUZZO E COZZE

La zuppa di fagioli, merluzzo e cozze è una preparazione che può essere presentata come piatto unico; l’abbinamento di legumi e pesce rende questo piatto sano ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale. E’ un piattodi pesce molto gustoso della tradizione culinaria pugliese, preparato dell’ottimo merluzzo, fagioli cannellini e cozze sgusciate che unisce gloriosamente mare e terra. Vi assicuro che una volta assaggiata la prima deliziosa cucchiaiata non vi fermerete più.

Sponsorizzato da MARUZZELLA

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti :

  • 1 kgcozze
  • q.b.aglio
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 500fagioli cannellini secchi (o in scatola “2 “)
  • 2 confezionimerluzzo
  • q.b.cipollotto fresco

Preparazione:

  1. Mettete a bagno i fagioli almeno 10 ore prima di cuocerli in abbondante acqua fredda. Al momento di cuocerli, scolateli dall’acqua e versateli in nuova acqua aggiungendo le carote, il sedano, la cipolla, 1 spicchio di aglio puliti e tagliati a pezzi. Portate a ebollizione e schiumate il tutto di tanto in tanto. se andate di fretta potete utilizzare anche i fagioli precotti.

  2. intanto pulite accuratamente le cozze, eliminando il bisso e strofinandole sotto l’acqua corrente con una retina metallica.

    Far aprire le cozze in una padella a fuoco vivace e con coperchio per 5/10 min.  Sgusciarle, tenendone qualcuna intera per decorazione. Filtrare il liquido di cottura e tenere da parte.

  3. In un’altra padella fate scaldare 3 cucchiai di olio con del cipollotto, fate soffriggere unite il merluzzo e fate cuocere per qualche minuto unendo un’ pò di acqua delle cozze. Quindi aggiungete i fagioli e per ultimo le cozze senza guscio. Completate il tutto con dell’erba cipollina fresca e servite ben caldo, in delle ciotole. Guarnite in fine con delle cozze con il guscio.

    buon appetito…

NOTE:

consiglio la consumazione ” cotto e mangiato”

I fagioli devono essere per forza freschi?

Certo che no, per esigenze di tempo è possibile fare questo piatto anche partendo da fagioli lessi in barattolo.

E’ possibile conservare le cozze crude NON PULITE, appena acquistate, a patto che siano freschissime, in una ciotola, avvolte in un canovaccio bagnato e poi strizzato. Riponete poi la ciotola nella parte alta del frigo e consumatele entro un paio di giorni (anche se ho sentito di gente che le usa dopo 4 – 5 giorni)

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le ricette di angelasurano80

Torte, pasticcini, biscotti, creme, piatti di pasta tradizionali e moderni.Se avete voglia di qualcosa di dolce, una mamma con forno sempre acceso vi suggerirà cosa cucinare. Qui i piatti vengono raccontati e fotografati con calore ed energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.