Il Zurek è una zuppa tipica polacca servita a colazione, pranzo e cena e che generalmente viene servita nel pane e nasce per festeggiare la Pasqua.
Un minestra di farina di segale fermentata (zakwas), con salsiccia, uova sode e verdure, in ogni regione del paese esistono varianti della ricetta che si tramandano da generazioni.
Innanzitutto si deve preparare il zakwas*, ovvero la farina di segale fermentata, ed occorrono almeno tre giorni.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Giorni
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaPolacca
- StagionalitàPasqua
Ingredienti
Per il zakwas:
Per la zupapa zurek:
Strumenti
Preparazione
Per preparare il zakwas:
in un barattolo, che non va chiuso ermeticamnete, unire tutti gli ingredienti, mescolare.
Meglio coprire il barattolo con del cotone, ma l’arai deve passare.
Lasciare fermentare in frigo per tre giorni.
Eliminare così la schiuma che si forma in superficie e il composto potrà poi essere conservato in frigo fino ad una settimana.
La zuppa:
fare rosolare la pancetta nel suo grasso ed aggiungere la cipolla.
Quando l’acqua bolle, aggiungere la pancetta, la carota, le salsicce e le patate sbucciate e tagliate a dadini.
Cuocere per 30 minuti.
Togliere la carota e ridurla a purea e rimetterla nella pentola.
Aggiungere il zakwas, la maggiorana, l’aglio schiacciato, il sale e il pepe.
Tagliare le salsiccie a rondelle.
Aggiungere la panna acida.
Servire all’interno di una pagnotta senza mollica (o di una scodella): il brodo con le salsiccie, le uova sode tagliate a metà e il prezzemolo tritato.

Durante il nostro viaggio a Varsavia nel settenbre 2024, ne abbiamo assaggiato una versione “moderna” scomposta (vedi presentazione nel video sopra “Cosa e dove mangiare a Varsavia”) presso il ristorante “Future & Wine”.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.