I Vanillekipferl sono un biscotti natalizi diffusi soprattutto in Germania, ma anche Austria, Boemia, Ungheria e Alto Adige.
L’impasto è una pasta frolla con farina, burro, zucchero, mandorle (o nocciole) tritate, ripiegato a forma di mezzaluna (in tedesco kipferl).
Una volta sfornati vengono ricoperti di zucchero a velo vanigliato.
In Austria si dice che siano stati creati a forma di luna crescente turca che simboleggia la celebrazione della vittoria austriaca sui turchi nel 1683.
Non sono da confondere con i kipferl (o kifli in ungherese) che sono invece una specialità dolce o salata a forma di cornetto a base di: farina, burro, uova, acqua, zucchero e tuorlo d’uovo in superficie, simili ai nostri cornetti o ai croissant francesi.
Molto simili ad altri biscotti natalizi..
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni16 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaTedesca
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero.
Aggiungete il tuorlo d’uovo.
Unite la farina e le mandorle tritate (o la farina di mandorle).
Fate una palla e mettete a riposare in frigo per un’ora.
Riprendete l’impasto e ricavate dei bastoncini della lunghezza di circa 4 cm e piegateli a mezza luna.
Cuocete in forno caldo a 180° per 10 minuti.
Lasciate raffreddare completamente e spolverate con abbondante zucchero a velo. vanigliato.
Link affiliato #adv
Per preparare la ricetta dei Vanillekipferl potete utilizzare la farina di mandorle anziché tritare le mandorle.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.