Piernik (Polonia)

Il Piernik è il pan di zenzero polacco.

Una torta generosamente speziata con la miscela di spezie per pan di zenzero, con strati di confettura di prugne e ricoperta di glassa al cioccolato.

Il nome pan di zenzero deriva dall’antica parola polacca “pierny”, che significa “pepato” .

In generale il pan di zenzero è una torta dal gusto dolce e speziato, a base di farina di frumento o di segale, miele, zucchero, grassi, uova, acqua o latte, lievito e spezie.

Secondo alcuni storici dell’alimentazione, la prima ricetta conosciuta del pan di zenzero risale alla Grecia intorno al 2400 a.C.

In Polonia, a Cracovia, fu fondata la prima corporazione dei produttori di pan di zenzero (kichlary, dal tedesco: Küchler).

Nel XVII secolo, il pan di zenzero qui era venduto nelle farmacie come medicinale efficace per molte malattie e, come in altri paesi, era un simbolo di prosperità e di elevato status sociale.

E fu nel XIII secolo che in Polonia, nella città di Toruń, iniziarono a produrre i Torunskie pierniki, importati poi in Svezia dagli immigrati tedeschi.

I famosi biscotti speziati, tipici della Scandinavia ma famosi anche presso i popoli di lingua tedesca sono:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaBollituraForno
  • CucinaPolacca
  • StagionalitàNatale

Ingredienti per stampo 23×13:

2 cucchiai cacao amaro in polvere
3 cucchiai miele
200 g zucchero
115 burro
240 ml latte (o acqua)
2 uova
11/2 cucchiaino bicarbonato
310 g farina
50 ml panna
115 g cioccolato fondente
q.b. mandorle a lamelle (o noci)

Passaggi

Mescolre il mix di pan di zenzero con il cacaco, aggiungere il miele, lo zucchero, il burro, 2 cucchiai di confettura di prugne e il sale.

Scaldare e aggiungere il latte (o l’acqua).

Togliere dal fuoco aggiungere le uova, il bicarbonato e la farina.

Distribuire in uno stamp da 23×13 e cuocere in forno a 160°C per 1 ora.

Tagliare in lunghezza e farcire con altra confettura di prugne.

Per la glassa: portare ad ebollzione la panna con il cioccolato. Distribuire la glassa sopra il piernik e decorare con mandorle o noci.

Da NON confondere con il prjanik che sono dei biscotti o  pani  speziati tipici del Natale ortodosso in Russia

Tra questi il più famoso è il pan speziato tipico della città di Tula in Russia.

È di forma rettangolare ed è a base di farina, miele, noci, bacche, uva, spezie (limone, menta, vaniglia, zenzero, anice, cumino, noce moscata, chiodi di garofano) e guarnito con del cioccolato anche come decorazione. Servito su un grande piatto di portata, per antonomasia il dolce delle feste.

FAQ (Domande e Risposte)

Quali sono le spezie del Pan di zenzero?

Solitamente il mix di pan di zenzero è composto da cannella, zenzero, chiodi di garofano, semi di coriandolo, cardamomo, noce moscata, anice, anice stellato, pimento e pepe nero.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *